Tour of the Alps 2025, Giulio Ciccone si prende la prima tappa!

Il Tour of the Alps 2025 si apre con il successo di Giulio Ciccone. L’abruzzese della Lidl-Trek ha avuto la meglio nella prima tappa della corsa euroregionale, conclusasi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, imponendosi in volata su un un gruppo piuttosto selezionato. Il 30enne, che non vinceva da quasi due anni, si è messo alle spalle la coppia della Decathlon AG2R La Mondiale composta da Felix Gall e dal 18enne Paul Seixas, mentre ha chiuso quarto Romain Bardet (Team Picnic PostNL), che aveva lanciato lo sprint. Ciccone è ovviamente anche il primo leader della classifica generale con 4″ di vantaggio su Gall e 6″ su Seixas.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

I primi tentativi di fuga dopo il via ufficiale non vanno a buon fine, ma trascorsi circa 18 chilometri tre corridori riescono infine a evadere e ad avvantaggiarsi. Si tratta di Davide Bais (Team Polti VisitMalta), Andrew August (Ineos Grenadiers) e Finlay Pickering (Bahrain Victorious), che rapidamente riescono a guadagnare più di un minuto sul gruppo, dal quale nel frattempo è fuoriuscito al contrattacco Emanuel Zangerle (Team Vorarlberg). La sua mossa è però tardiva e, dopo essersi inizialmente avvicinato a 45″, l’austriaco rimbalza indietro e dopo una ventina di chilometri di inseguimento finisce per rialzarsi e per farsi riassorbire dal plotone.

Questi, intanto, ha visto il proprio gap salire sopra i quattro minuti, arrivando ad avere un ritardo massimo di 4’10”, ma in seguito il distacco inizia a calare grazie al lavoro di uomini Lidl-Trek e Red Bull-Bora-hansgrohe, oscillando tra i 3′ e i 3’40”. Con questo margine il terzetto di testa approccia il GPM di Campo Carlo Magno, in vetta al quale transita per primo Pickering, mentre il gruppo giunge in cima con poco più di tre minuti di ritardo. Lungo la discesa seguente il gap resta stabile, ma nel tratto di fondovalle che precede l’inizio del Passo Duron il plotone accelera e il vantaggio degli attaccanti crolla sotto il minuto.

Con l’inizio della salita l’avventura dei battistrada praticamente si esaurisce, anche se Pickering insiste ancora per un po’, venendo riassorbito da uno scatto di Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) a 3500 metri dalla vetta. L’irlandese e il britannico mantengono tuttavia un margine minimo e vengono ripresi poco dopo sotto la spinta di Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek); a quel punto ci prova Giulio Ciccone (Lidl-Trek), che viene però marcato stretto, mentre un po’ più di spazio riesce a prenderlo Paul Double (Team Jayco AlUla), rapidamente raggiunto e saltato da Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost).

Double viene invece raggiunto da Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale) e i due scollinano con circa 10″ di ritardo dall’ecuadoriano, mentre ciò che resta del plotone, frazionatosi in seguito a un altro scatto di Ciccone, giunge in vetta con un distacco di circa 25″. Da qui fuoriesce Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team), che nel giro di poco riesce a riportarsi sulla coppia di inseguitori, ma quasi al termine della discesa anche il resto del gruppo, sul quale nel frattempo sono rientrati alcuni corridori, riesce a tornar sotto e a riavvicinarsi al battistrada, che entra negli ultimi dodici chilometri con un vantaggio di 12″.

Cepeda viene riassorbito 2000 metri più tardi ed è quindi un gruppo compatto e forte di una trentina di unità a cominciare la salita verso il traguardo di San Lorenzo Dorsino. Subito allunga Mattia Bais (Team Polti VisitMalta), che riesce a guadagnare una dozzina di secondi, ma dietro sono ancora Lidl-Trek e Red Bull-Bora-hansgrohe a impegnarsi nell’inseguimento. Bais riesce a mantenere un margine praticamente inalterato nel tratto dove la strada spiana, ma quando si torna a salire negli ultimi 2500 metri il plotone accelera e in breve va a riprendere l’attaccante, con Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek) a tenere poi il ritmo alto per evitare ulteriori scatti.

Già entrati nell’ultimo chilometro ci riprova tuttavia Cepeda, marcato stretto da Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale) e Ciccone, che si portano dietro quel che resta del gruppo, piuttosto allungato. Si arriva così ai 200 metri dal traguardo, quando Romain Bardet (Team Picnic PostNL) lancia la volata; alla sua ruota ci sono Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) e Ciccone, che prende velocità affrontando all’esterno l’ultima curva, supera tutti e va a vincere davanti all’austriaco e a Seixas, esultando poi con il classico lancio degli occhiali. Dietro all’abruzzese sono solo altri sette i corridori che concludono con lo stesso tempo, mentre perdono alcuni secondi uomini di classifica quali Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Derek Gee (Israel-Premier Tech).

Risultato Tappa 1 Tour of the Alps 2025

Classifiche Tour of the Alps 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio