Il Giro d’Abruzzo 2025, Ivo Oliveira: “Quando ho attaccato, la salita era più dura di quanto pensassi. Negli ultimi 500 metri sono rimasto senza energie, ma è bastato”
La UAE Team Emirates XRG festeggia anche nella seconda tappa de Il Giro d’Abruzzo 2025 con Ivo Oliveira. Dopo il successo di ieri di Alessandro Covi, quest’oggi è toccato al portoghese andare a segno nella corsa a tappe italiana, cogliendo la sua quarta vittoria in carriera, la prima per lui in questo 2025, e la 29a stagionale per la formazione emiratina. Il 28enne si è imposto sul traguardo di Penne anticipando il gruppo grazie a una splendida sparata in salita negli ultimi 1500 metri che gli ha consentito di fare subito il vuoto, riuscendo poi a resistere per quattro secondi al ritorno degli inseguitori.
“Quasi non ci credo! Dopo tanti momenti difficili e tanto lavoro per la squadra, sono davvero felice di aver sfruttato l’occasione oggi e aver portato a casa questa vittoria – commenta Oliveira dopo l’arrivo – Questa tappa doveva essere per Covi. A 4 km dall’arrivo gli ho detto di restare a ruota, di provare ad anticipare e avere così due carte da giocare. Lui mi ha risposto: ‘vai tu, nessun problema’. Quando ho attaccato a 1,5 km dall’arrivo, la salita era più dura di quanto pensassi. Negli ultimi 500 metri sono rimasto senza energie, ma è bastato“.
“Per me è una grande emozione perché, esclusi i prologhi e i campionati nazionali, credo che questa sia la mia prima vittoria in linea con la squadra e ne sono davvero fiero – prosegue il corridore lusitano – Questa vittoria è per il team, la mia ragazza, la mia famiglia. In questa squadra siamo molto uniti, lavoriamo come una famiglia. Abbiamo tante opzioni. So di avere un ottimo spunto veloce e mi piacciono molto arrivi come questo. Sapevo che sarebbe stato difficile per gli altri chiudere“.
Scegli la tua squadra per il FantaAmstel Gold Race: montepremi minimo di 1.250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |