Giro di Turchia 2025, altro show XDS Astana! Doppietta con Lopez e Poels, 5° Giovanni Carboni
Ancora XDS Astana a fare la differenza in salita al Giro di Turchia 2025. La formazione cino-kazaka domina la scena sulla salita di Meryem Ana, dove a trionfare è Harold Martin Lopez, che anticipa sul traguardo il suo compagno Wout Poels, giunto qualche secondo dietro per mettere il sigillo sulla seconda doppietta in pochi giorni per il team, rafforzando così anche il dominio nella generale, dove il corridore neerlandese resta in testa davanti al compagno. Sul podio di giornata sale Johannes Kulset (Uno-X Mobility), distanziato undici secondi, salendo così in quinta posizione in classifica, dove il podio invece è al momento completato ancora da Guillermo Martinez (Team Picnic PostNL), oggi sesto, a 27 secondi, alle spalle di Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), che con uno scatto deciso a due chilometri dalla conclusione ha inizialmente messo in difficoltà i rivali.
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
Ci vogliono più di 50 chilometri di attacchi e contrattacchi prima che il tentativo di fuga giusto riesca a prendere vantaggio e a comporlo sono cinque uomini. Si tratta di Tommaso Nencini (Solution Tech-Vini Fantini), Baptiste Veistroffer (Lotto), José Luis Faura (Burgos Burpellet BH), Tuur Dens (Team Flanders-Baloise) e Oliver Mattheis (BIKE AID), ma Dens perde presto contatto e davanti restano dunque in quattro, con un margine che arriva a superare di poco i due minuti perché la Uno-X Mobility si porta presto in testa al plotone per controllare il distacco.
La situazione resta sostanzialmente stabile fino ai -45 dalla conclusione, quando, sfruttando il vento laterale, il Team Picnic PostNL accelera e spezza il gruppo. Unico a restare sorpreso nel secondo troncone tra gli uomini di classifica è Jon Agirre (Euskaltel-Euskadi), che progressivamente perde terreno e non riuscirà poi più a rientrare, mentre a causa di questa accelerazione gli attaccanti vengono riassorbiti appena entrati negli ultimi 30 chilometri. Con l’inizio della prima delle due salite da affrontare nel finale, il forcing della formazione neerlandese prosegue e il plotone si assottiglia sempre più.
Ad attaccare per primo è però Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), subito seguito da Frank Van Den Broek (Team Picnic PostNL) e dagli altri uomini di classifica, tra i quali il leader Wout Poels (XDS Astana) sembra inizialmente faticare un po’. Ci prova poi Johannes Kulset (Uno-X Mobility), ma in vetta scollinano tutti assieme una quindicina di corridori, sui quali qualcun altro riesce a rientrare nel corso della discesa successiva. Nel breve tratto pianeggiante che precede l’ascesa finale allunga Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA), che riesce a guadagnare poco meno di mezzo minuto su ciò che resta del gruppo prima che la strada torni a salire.
A quel punto, cominciata la salita finale, il margine di Otruba inizia a calare quando prima Fausto Masnada (XDS Astana) e poi Andreas Kron (Uno-X Mobility) si mettono al servizio dei rispettivi compagni di squadra. È infatti nuovamente Kulset ad accelerare a circa 2300 metri dal traguardo, ma Carboni rilancia e riesce a prendere un po’ di margine, raggiungendo e subito staccando Otruba a un chilometro e mezzo dalla conclusione. Dietro, però accelera Harold Martin Lopez (XDS Astana), che poco prima della flamme rouge riprende e distanzia Carboni, involandosi verso il successo. L’italiano viene in seguito superato anche da Poels, che stacca tutti quanti e va a ridurre il gap da Lopez per difendere il simbolo del primato, oltre che da Kulset e da Abel Balderstone (Caja Rural-Seguros RGA), che si prendono rispettivamente la terza e quarta piazza di giornata.
Risultato Tappa 6 Giro di Turchia 2025
Classifiche Giro di Turchia 2025
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |