Mathieu Van der Poel si è aggiudicato con una volata regale la Freccia del Brabante 2019. Dopo aver messo il naso fuori dal gruppo in solitaria già a 58 chilometri dall’arrivo, il capitano della Corendon-Circus è riuscito a rientrare in seguito all’allungo di Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step) nel corso dell’ultima delle tre tornate del circuito finale previste e poi ha corso da fuoriclasse nei 1500 metri conclusivi. Rimasto sulla ruota di Michael Matthews (Sunweb), il campione nazionale neerlandese ha superato l’australiano in prossimità dell’ultima curva entrando in testa nel rettilineo finale e, disputando una volata di testa, ha resistito al tentativo di rimonta dei tre avversari conquistando la seconda semi classica in carriera ad appena due settimane di distanza dal trionfo nella Dwars Door Vlaanderen.
Reduce da un Giro delle Fiandre sfortunato ma comunque chiuso ai piedi del podio, e riscattato subito dopo al Circuit de la Sarthe, il fuoriclasse del ciclocross ha confermato la sua statura su strada vincendo lo scontro diretto con gli avversari più quotati nella gara che fa da antipasto alla settimana delle Ardenne: “Sono felice e orgoglioso di aver battuto tre grandi corridori come Alaphilippe, Wellens e Matthews. Mi sembra un sogno. Prima delle classiche avevo detto che questa era forse quella in assoluto più adatta alle mie caratteristiche e sono contento di essere riuscito a farla mia”.
Paesi Bassi, dietro Van der Poel c’è il vuoto: “Mathieu per noi è una benedizione, ma se le corse non sono adatte a lui servono altri corridori – Speriamo in Del Grosso”
16 Aprile 2025, 9:07
Parigi-Roubaix 2025, le scuse del tifoso che ha lanciato la borraccia a Van der Poel: “Mi scuso con tutti i corridori e gli appassionati di ciclismo”
15 Aprile 2025, 11:17
E3 Saxo Classic 2025, l’uomo che ha sputato addosso a Mathieu van der Poel rischia una multa di massimo 350 euro
15 Aprile 2025, 8:10
Parigi-Roubaix 2025, la Alpecin denuncia il lanciatore di borraccia e l’UCI a sua volta valuta azioni legali