Equipo Kern Pharma, bilancio positivo per la giovane squadra spagnola: “La nostra stagione migliore in termini di numeri e sensazioni”

La Equipo Kern Pharma ha concluso la stagione tra le 30 migliori squadre del ranking UCI. La squadra spagnola con licenza UCI ProTeam si è infatti piazzata al 29° posto, poco al di sotto della quota di 3.000 punti UCI, frutto di tre vittorie e undici podi che consentirà al team di ambire a un invito alla Vuelta a España per il prossimo anno. Diventata professionistica appena cinque anni fa, la formazione navarra ottiene così un risultato importante e non scontato vista la grande battaglia tra le squadre professional, che peraltro arriva al termine di una stagione in cui, come sottolinea il suo General Manager Juanjo Oroz, “senza partecipare a nessuno dei Grandi Giri”.

Iniziata benissimo con la vittoria di Urko Berrade alla Classica Camp de Morvedre, alla prima gara dell’anno,. poi Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucía, sorprendendo i compagni di fuga, la stagione del team iberico ha avuto il suo punto più alto della stagione durante l’estate, sulle strade di casa, quando nella Vuelta a Castilla y Leon, Haimar Etxeberria ha ottenuto il primo posto finale, ma la squadra si è saputa mettere in mostra anche nelle corse WorldTour, ben figurando alla Volta a Catalunya e al Giro dei Paesi Baschi.

“È vero che in alcuni momenti non abbiamo saputo finalizzare e che ad aprile e maggio abbiamo faticato un po’ di più, ma sono molto orgoglioso di questo 2025 perché, a parte la Vuelta a España 2024 (con le due vittorie di tappa di Pablo Castrillo, ndr), è stata la nostra stagione migliore in termini di numeri e sensazioni – aggiunge il numero uno del team, che sottolinea ”l’immensa gioia” per la vittoria di Diego Uriarte in Andalusia – Vedere ciclisti come Diego crescere e affermarsi è ciò che ci incoraggia e ci motiva a lavorare ogni giorno”.

Tra i corridori che si sono fatti notare maggiormente nel corso dell’anno, pur senza vincere, anche Pau Miquel, salito sul podio al Trofeo Matteotti e capace di collezionare 15 Top10 in stagione, Ivan Cobo, secondo al Giro di Romagna e terzo al Tour du Doubs, ma anche quarto alla O Gran Camiño, nonché Urko Berrade, autore di numerosi piazzamenti, fra cui tre top10 in brevi corse a tappe di livello come Giro di Ungheria, Vuelta a Burgos e Giro del Lussemburgo.

L’obiettivo per la prossima stagione, come ha ricordato il GM, dopo il meritato riposo, è continuare a crescere e migliorare questi risultati, puntando sempre sul lavoro di squadra che ben è stato svolto quest’anno. “Ci aspettano anni ricchi di opportunità – conclude Oroz – Ora è il momento di fare il punto della situazione, prendere fiato e continuare la preparazione per il 2026. Siamo pienamente consapevoli che la forza di questa squadra risiede nell’ottimo livello collettivo e concentreremo i nostri sforzi in questa direzione per continuare a evolverci”.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio