Matej Mohoric porta a casa a sorpresa la CRO Race 2022. Il corridore della Bahrain Victorious, infatti, al termine della penultima tappa, vinta ieri da Jonas Vingegaard, era a 8” dal danese, che guidava la classifica generale della corsa croata. Nell’ultima tappa, disegnata per i velocisti, però, lo sloveno è andato a caccia di abbuoni, prima conquistando il traguardo volante e poi riuscendo addirittura a piazzarsi secondo nello sprint conclusivo, alle spalle solo del vincitore di giornata Elia Viviani, sfruttando anche il grande lavoro della sua squadra, che ci ha tenuto a ringraziare subito dopo aver tagliato il traguardo.
“È stata una grande battaglia per la generale – ha esordito – Alla partenza avevo otto secondi di ritardo, sulla carta sembrava quasi impossibile vincere. Ma ci ho provato, ho dato tutto al traguardo volante e poi dovevo fare secondo di tappa. La squadra ha fatto tutto il lavoro, io sono stato a ruota, nel finale ho tenuto quello di Milan e poi dovevo solo seguire Elia Viviani. Sono riuscito a finire secondo, ma non sono un velocista. Ci tengo a ringraziare i miei compagni della Bahrain Victorious perché senza di loro non ce l’avrei fatta. Ho avuto molto problemi di salute quest’estate e ho cominciato a sentirmi meglio durante le corse canadesi. Ho deciso di non andare al Mondiale perché continuare a prepararmi e perché non avevo ancora il livello giusto per essere competitivo. Qui avevo gambe migliori e sono fiero di questa vittoria”.
Milano-Sanremo 2025, Matej Mohorič: “Pogačar vorrà fare un ritmo altissimo sulla Cipressa per poi attaccare sul Poggio, vedremo quanti riusciranno a seguirlo e se ci riuscirà qualcuno”
20 Marzo 2025, 14:42
Milano-Sanremo 2025, tre italiani e Matej Mohorič per le speranze della Bahrain Victorious
15 Dicembre 2024, 10:46
Bahrain Victorious, Matej Mohoric guarda al 2025 per dimenticare una stagione complicata: “Mi concentrerò sulle classiche di primavera, poi il Tour de France”