Dopo tanta sfortuna, una buona notizia per Wout van Aert. Il belga, che pochi giorni fa ha compiuto 30 anni, avrebbe infatti firmato un’estensione contrattuale “senza scadenza” con la Visma|Lease a Bike. Il vincitore, fra le altre cose, di una Milano-Sanremo, di nove tappe al Tour de France e di tre frazioni nella recente Vuelta a España 2024, poi non portata a termine a causa di una caduta, avrebbe quindi deciso di legarsi, secondo quel che riporta WielerFlits, da qui fino al termine della sua carriera agonistica alla squadra neerlandese, di cui è diventato, negli anni, un vero punto di riferimento.
A seguire è arrivata la conferma ufficiale da parte del team, con Richard Plugge che ha mostrato il suo entusiasmo: “Questo è qualcosa di unico nel nostro sport, ma non ci abbiamo dovuto pensare molto. Wout è naturalmente un corridore fantastico con un grande palmares. È un corridore a tutto tondo: un velocista, un corridore da classiche, un cronoman e nei suoi giorni migliori vince anche una tappa di montagna, come la famosa vittoria sul Mont Ventoux al Tour de France. Ma oltre a questo, Wout è diventato un importante uomo simbolo, un anello indispensabile della nostra squadra. È un leader e un uomo squadra. È un corridore che migliora anche gli altri uomini del team, grazie alle sue intuizioni e al suo carisma. Siamo molto contenti di lui e fortunatamente la cosa è reciproca”.
Soddisfazione anche da parte del classe 1994: “Non ho dovuto pensarci a lungo quando è venuta fuori questa idea. Innanzitutto perché al Team Visma | Lease a Bike lavoriamo con le migliori persone e le migliori attrezzature. Insieme cerchiamo costantemente di migliorare, il che significa che continuiamo a crescere individualmente, ma anche come squadra. Devo molto del mio successo a questo, lo facciamo davvero insieme. Ma a parte questo, mi sento davvero a casa in questa squadra, il che è molto importante per me. Questa squadra è unica, ci sto bene da cinque anni e voglio che continui ad esserlo. Per questo ho deciso di rimanere qui per sempre, ed è una bella sensazione”.
Seguici