Il CicloMercato 2026 della Soudal Quick-Step prosegue con altri due innesti. A unirsi alla formazione belga dal prossimo 1° gennaio e fino a fine 2027 sono i belgi Steff Cras e Fabio Van Den Bossche, provenienti rispettivamente da TotalEnergies e Alpecin-Deceuninck. Il primo, scalatore 29enne, si è messo in evidenza soprattutto nelle gare a tappe e ha conquistato quest’anno il suo primo successo tra i pro’ vincendo una tappa della Vuelta Asturias, mentre il secondo, che compirà 25 anni tra poco più di un mese, ha lavorato finora principalmente al servizio dei compagni di squadra nelle classiche o come membro del treno per i velocisti, ottenendo invece i suoi risultati più importanti su pista.
“Sono davvero felice di indossare la maglia di questa squadra nelle prossime due stagioni – le parole di Cras – La mia ambizione è aiutare la squadra a ottenere vittorie importanti e magari vincere un paio di gare io stesso, se se ne presenterà l’occasione. Mi piace la Vuelta – in realtà sono un grande fan di questo Grande Giro e delle corse in Spagna – ma mi piacciono anche le gare a tappe e le classiche delle Ardenne, che spero di poter correre il prossimo anno”
“Sono molto emozionato, perché ho sempre ammirato la Soudal Quick-Step, sin da quando Tom Boonen e Iljo Keisse, che erano i miei idoli da bambino, correvano per la squadra – ha dichiarato invece Van Den Bossche – Ho anche ottimi ricordi delle gare contro la Soudal Quick-Step nel gruppo, quindi farne parte ora è qualcosa di speciale. Spero di aiutare la squadra nelle classiche e come membro del treno, e sono determinato a fare la mia parte per assicurarci il maggior numero possibile di vittorie. Allo stesso tempo, voglio continuare a migliorare sia su strada che su pista, dove continuerò a inseguire la medaglia d’oro ai Mondiali e punterò a tornare alle Olimpiadi”.
“I numerosi risultati ottenuti da Steff nelle gare a tappe e su alcune delle salite più dure la dicono lunga sulle sue capacità sui terreni difficili e lo hanno aiutato a diventare un corridore affermato nelle gare a tappe – ha aggiunto il general manager Jurgen Foré – Crediamo di potergli offrire l’ambiente perfetto per progredire ulteriormente e che vedremo grandi prestazioni da parte sua nella prossima stagione. Per quanto riguarda Fabio, è un corridore giovane e molto versatile che rafforzerà la nostra squadra in diversi ambiti. Come ha già detto, è desideroso di lavorare sodo e migliorare, e siamo certi che lo farà. Lo sosterremo anche nel perseguire le sue ambizioni in pista e non vediamo l’ora di iniziare quella che speriamo sarà una collaborazione di grande successo“.
CicloMercato 2026, il punto in casa Intermarché-Wanty: la fusione con la Lotto è vicinissima – Quale sorte per i 21 corridori già sotto contratto per il 2026?
16 Agosto 2025, 14:05
Uno-X Mobility, rinnovo biennale per Carl-Frederik Bévort: “Sto facendo passi avanti e il mio obiettivo è lottare per le vittorie nei prossimi anni”
16 Agosto 2025, 12:00
CicloMercato 2026, il punto in casa Ineos Grenadiers: un’altra estate di attesa – Sfumato il colpo Evenepoel, il rientrante Sir Brailsford avrebbe messo in pausa le altre trattative
16 Agosto 2025, 10:30
CicloMercato 2026, il punto in casa Groupama-FDJ: già quasi tutto fatto, mancano un paio di ingaggi e qualche conferma per una squadra che rimarrà a trazione francese