Jayco AlUla, ufficiale l’ingaggio del campione italiano Filippo Conca con effetto immediato: “Il mio sogno è quello di partecipare al Giro d’Italia”

Filippo Conca torna tra i professionisti e nel WorldTour con il Team Jayco AlUla. Dopo le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane, la formazione australiana ha ufficializzato l’ingaggio del corridore lecchese, che si unisce sin da subito alla squadra firmando un contratto valido fino alla fine della stagione 2027. Passato professionista nel 2021 con la Lotto Soudal e trasferitosi alla Q36.5 Pro Cycling due anni più tardi, il 26enne era rimasto senza squadra a fine 2024 anche a causa di diversi infortuni e intoppi che non gli avevano permesso di esprimersi con continuità e all’inizio di questa annata si era quindi unito alla compagine amatoriale Swatt Club, con la quale, lo scorso 29 giugno, ha sorpreso tutti imponendosi nella prova in linea dei Campionati Italiani e conquistando la maglia tricolore.

“Sono davvero felice di entrare a far parte del Team Jayco AlUla – le parole di Conca – Ho scelto questa squadra perché sono sicuro che troverò l’ambiente ideale per lavorare sodo. Prima di prendere la mia decisione, ho consultato i miei colleghi e lo staff, e tutti mi hanno detto che alla Jayco AlUla avrei trovato una famiglia in grado di sostenermi sia a livello personale che sportivo”.

Il mio sogno è quello di partecipare al Giro d’Italia indossando la maglia di campione italiano – ha proseguito il classe 1998, che farà il proprio esordio con la nuova squadra questo venerdì, al Circuit Franco-Belge – Penso che sia un’opportunità irripetibile. Voglio ringraziare il Team Jayco AlUla per la fiducia che ha riposto in me; sono sicuro che la ripagherò“.

Filippo ha chiaramente un grande talento, come dimostrano non solo la sua vittoria ai campionati italiani, ma anche i suoi risultati passati – ha commentato il general manager Brent CopelandPurtroppo, la sua carriera da ciclista professionista è stata costellata da una serie di difficoltà che gli hanno causato diversi contrattempi e gli hanno impedito di esprimere il suo vero potenziale. Ora siamo lieti di offrirgli tutto il sostegno che merita per raggiungere i suoi obiettivi. Vorrei ringraziare personalmente Carlo Beretta e il suo team dello Swatt Club per aver facilitato il trasferimento di Filippo e per aver dato a lui e a noi il pieno sostegno. È stato un piacere trattare con Filippo e il suo team e non vediamo l’ora di lavorare con lui”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio