CicloMercato 2026, il punto in casa Ineos Grenadiers: un’altra estate di attesa – Sfumato il colpo Evenepoel, il rientrante Sir Brailsford avrebbe messo in pausa le altre trattative

Come un anno di fa questi tempi, in casa Ineos Grenadiers è fondamentalmente tutto fermo, per quel che riguarda il CicloMercato 2026. La formazione britannica non è più, ormai da tempo, la corazzata che tremare il mondo faceva, ma rimane una delle squadre più rilevanti dell’intero panorama mondiale. La ristrutturazione messa in atto qualche mese fa ha portato qualche miglioramento, in termini di risultati, ma ci si aspetta ancora qualcosa in più. C’era probabilmente la speranza di dare una svolta alla situazione assicurandosi Remco Evenepoel, ma il belga si è accasato altrove e per la Ineos non sembrano esserci altri sbocchi di CicloMercato, se l’intento è quello di tornare a lottare per la vittoria di uno, o più, Grandi Giri. A meno che non succeda qualcosa riguardante il futuro di Juan Ayuso, che è stato blindato dalla UAE Emirates XRG, ma che potrebbe anche essere non del tutto convinto di restare in una squadra in cui gli spazi a sua completa disposizione sarebbero spesso stipati.
Scegli la tua squadra per il FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 6.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
CicloMercato Ineos Grenadiers, cosa potrebbe succedere?
Secondo le recenti voci di CicloMercato, tutte le trattative già in corso sarebbero state messe in pausa da Sir Dave Brailsford, che è da poco tempo rientrato nella stanza dei bottoni di casa Ineos. Resta da capire se questo è dovuto a un cambiamento radicale di strategia o semplicemente a una valutazione un po’ più ragionata della situazione, considerando che tanti movimenti di CicloMercato devono ancora consumarsi e tanti corridori potrebbero anche trovarsi liberi, fra qualche settimana, per via delle peripezie che stanno incontrando le rispettive squadre. Non ci sarà, in ogni caso, la fusione con la TotalEnergies che qualche voce aveva provato a sostenere nelle scorse settimane: il colosso energetico francese contribuisce al pacchetto di investimenti della Ineos, ma non rinuncia alla “sua” squadra, che rimarrà stabilmente fra le Professional.
CicloMercato Ineos Grenadiers, le manovre in corso
Al momento, quello che è certo è che sarà una Ineos 2026 ancora più giovane della precedente, dato che smetteranno alcuni pilastri storici della squadra: Jonathan Castroviejo, Omar Fraile e Geraint Thomas sono infatti alle ultime gare delle loro lunghe carriere. In entrata, ci sono parecchie indicazioni che portano verso la pericolante Arkéa-B&B Hotels: Kévin Vauquelin è sicuramente il pezzo che desta il maggiore interessa, ma anche l’attaccante Ewen Costiou e lo scalatore Embret Svestad-Bårdseng rappresentano potenziali obiettivi. La Ineos sarebbe molto interessata anche al campione francese in carica, Dorian Godon, cojnvolto anche lui nella ristrutturazione in atto in casa Decathlon, al velocista australiano Sam Welsford (che occuperebbe il vuoto lasciato dall’improvviso ritiro di Caleb Ewan), e all’ex tricolore Filippo Zana, per il quale però la trattativa pare essersi arenata. In attesa di eventuale rinnovo ci sono inoltre sei corridori dell’attuale organico, fra cui l’italiano Salvatore Puccio, che in passato aveva dichiarato di voler “chiudere la carriera alla Ineos”; per Brandon Rivera e Michał Kwiatkowski il rinnovo dovrebbe invece essere cosa fatta.
CicloMercato Ineos Grenadiers, posti attualmente liberi
I corridori sotto contratto per il 2026 attualmente sono 18: in termini assoluti, quindi, la Ineos Grenadiers ha 12 caselle potenzialmente occupabili in vista della prossima stagione.
CicloMercato Ineos Grenadiers, il quadro 2026
Ineos Grenadiers | |
Ufficiali | |
Entrate ◄ | ► Uscite |
Peter Øxenberg (NeoPro) – dal 1/8/25 | Jonathan Castroviejo (Ritiro) Caleb Ewan (Ritiro) Omar Fraile (Ritiro) Geraint Thomas (Ritiro) |
Trattative | |
Entrate ◄ | ► Uscite |
Ewen Costiou (Arkéa) Dorian Godon (Decathlon) Embret Svestad-Bårdseng (Arkéa) Kévin Vauquelin (Arkéa) Sam Welsford (Red Bull) Filippo Zana (Jayco) |
|
In Scadenza | |
Lucas Hamilton, Kim Heiduk, Michal Kwiatkowski, Michael Leonard, Salvatore Puccio, Brandon Rivera, Ben Swift | |
Rosa 2026 | |
Thymen Arensman (27), Andrew August (26), Egan Bernal (26), Laurens De Plus (26), Tobias Foss (26), Filippo Ganna (27), Bob Jungels (26), Victor Langellotti (26), Axel Laurance (26), Peter Øxenberg (27), Carlos Rodriguez (27), Oscar Rodriguez (26), Magnus Sheffield (26), Artem Shmidt (26), Connor Swift (26), Joshua Tarling (27), Ben Turner (26), Samuel Watson (26) |
Scegli la tua squadra per il FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 6.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |