CicloMercato 2026, il punto in casa Bahrain Victorious: due novità già annunciate e qualche pezzo importante in uscita – Colpi a sorpresa o spazio ai giovani?

Non sembra materializzarsi una finestra di CicloMercato 2026 sconvolgente per la Bahrain Victorious. La squadra di licenza bahreinita ha un gran numero di corridori già sotto contratto per l’annata alle porte e, per il momento, non viene riportata come impegnata in opere febbrili che possano concludersi con l’ingaggio di grandissimi nomi. Allo scoccare del Ferragosto, sono già stati ufficializzati due movimenti in entrata, con Attila Valter e Alec Segaert che vanno a rinforzare il pacchetto dei corridori spendibili nelle corse di un giorno e nel lavoro a disposizione di eventuali uomini di classifica. Di già concluso c’è stato anche il prolungamento di carriera di Damiano Caruso, che ha deciso di rimanere in squadra quindi fino al termine della stagione 2026.

CicloMercato Bahrain Victorious, cosa potrebbe succedere?

Una “bandiera”, quella di Caruso, rimane, mentre altri corridori che vantano lunga militanza in squadra potrebbero andare a pedalare altrove. Matej Mohorić ha il contratto in scadenza, anche se finora su di lui non ci sono stati particolari spifferi di CicloMercato. Ben più probabili paiono invece le uscite di Jack Haig e Fred Wright. Da vedere poi quali decisioni saranno prese rispetto ai corridori più promettenti della squadra di sviluppo, che fino a poco tempo fa si chiamava Cycling Team Friuli: sul talento Jakob Omrzel ancora non ci sono indicazioni e, qualora ci sia spazio per questo tipo di valutazioni, in quell’organico ci sono altri ragazzi che potrebbero essere subito promossi, come Alessandro Borgo e Seth Dunwoody. In termini di “grandi nomi” non sembra esserci spazio di manovra, considerato il notevole investimento fatto per Lenny Martinez qualche mese fa e la fiducia riposta, per quel che riguarda le classifiche generali, in Antonio Tiberi. Un occhio, comunque, verrà tenuto sulle squadre che potrebbero chiudere i battenti, come Intermarché-Wanty e Arkéa-B&B Hotels, da cui potrebbero uscire corridori che potrebbero poi fare comodo in termini di strategie di squadra. 

CicloMercato Bahrain Victorious, le manovre in corso

Molta differenza, data la situazione, la faranno le scelte in sede di rinnovo, nei confronti dei 10 corridori che hanno appunto il loro legame in scadenza. Se per alcuni di loro, come Haig e Wright (cercato da Jayco-AlUla e Q36.5), la separazione sembra già decisa, altri potrebbero anche vedere prolungata la loro esperienza in casa Bahrain Victorious. Fra gli atleti in scadenza ci sono anche due italiani, uno molto giovane, Nicolò Buratti, e uno ben più esperto, ovvero Andrea Pasqualon, per i quali si attendono comunicazioni ufficiali.

CicloMercato Bahrain Victorious, posti attualmente liberi

I corridori sotto contratto per il 2026 attualmente sono 22: in termini assoluti, quindi, la Bahrain Victorious, avrebbe 8 posti liberi in organico da poter occupare, fra eventuali rinnovi di contratti in scadenza e nuovi trasferimenti in entrata.

CicloMercato Bahrain Victorious, il quadro 2026

Bahrain Victorious
Ufficiali
Entrate ◄ ► Uscite
Alec Segaert (Lotto)
Attila Valter (Visma)
Trattative
Entrate ◄ ► Uscite
Jack Haig (?)
Fred Wright (Jayco, Q36.5)
In Scadenza
Nicolò Buratti, Jack Haig, Rainer Kepplinger, Fran Miholjević, Matej Mohorić, Andrea Pasqualon, Robert Stannard, Torstein Træen, Sergio Tu, Fred Wright 
Rosa 2026
Nikias Arndt (27), Phil Bauhaus (27), Pello Bilbao (26), Alberto Bruttomesso (26), Santiago Buitrago (26), Damiano Caruso (26), Roman Ermakov (26), Žak Eržen (26), Afonso Eulálio (26), Matevž Govekar (27), Kamil Gradek (26), Lenny Martinez (27), Mathijs Paasschens (26), Finlay Pickering (26), Alec Segaert (28), Daniel Skerl (26), Oliver Stockwell (26), Antonio Tiberi (27), Attila Valter (28), Max Van Der Meulen (26), Vlad Van Mechelen (26), Edoardo Zambanini (26)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio