Italia, cerimonia in ricordo di Franco Ballerini e Alfredo Martini: “Un esempio e un’icona del nostro ciclismo”

L’Italia del ciclismo si stringe intorno a due grandi della storia sportiva nazionale. Come ormai tradizione, i tecnici e i dirigenti delle Nazionali azzurre si sono radunati per ricordare Franco Ballerini e Alfredo Martini per rendere loro omaggio. La cerimonia viene ripetuta da anni, con un passaggio prima a Casalguidi, dove riposa Ballerini, e a Sesto Fiorentino, casa di quel Martini che è stato personaggio cardine per tantissimi anni del ciclismo azzurro.
Il gruppo azzurro ha incontrato i figli di Franco Ballerini, Matteo e Gianmarco. “È un omaggio doveroso – le parole del presidente della FederCiclismo, Cordiano Dagnoni – per un personaggio che è stato uno splendido esempio prima come uomo, quindi come atleta e infine come Commissario tecnico della Nazionale Italiana”.
I tecnici e i dirigenti azzurri – tra i presenti il neo Ct della Nazionale maschile su strada, Roberto Amadio, Marco Villa, Marino Amadori, Dino Salvoldi, Marco Velo, Mario Scirea, meccanici, massaggiatori, collaboratori e addetti ai lavori dello staff azzurro – hanno poi fatto visita al “museo” realizzato dalle figlie di Martini, Silvia e Milvia, che hanno radunato alcuni oggetti storici e di inestimabile valore sportivo: “Martini è un’icona del nostro ciclismo nel mondo – ancora Dagnoni – È un ricordo che deve ripetersi anche in futuro”.
| Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() |





