Percorso e Partecipanti GP Beiras e Serra da Estrela 2025

La scena portoghese delle corse professionistiche si arricchisce di un nuovo appuntamento, il GP Beiras e Serra da Estrela 2025. La breve corsa a tappe, che si svolge da venerdì 23 a domenica 25 maggio, avrà qualifica UCI 2.1, toccando così quello che è di fatto il terzo livello delle gare previste dal calendario internazionale. Alla luce di questa promozione (fino all’anno scorso era una 2.2), la gara lusitana avrà un campo partenti maggiormente qualificato: saranno 17 le squadre al via e fra queste ci saranno anche le quattro formazioni Professional battenti bandiera spagnola, a caccia di risultati e di punti buoni per la Classifica UCI.

HASHTAG UFFICIALE: #GPBeiras

Albo d’Oro GP Beiras e Serra da Estrela 2025

2024 NYCH Artem
2023 NYCH Artem
2020-2022 Non disputata
2019 AVILA Edwin
2018 STRAKHOV Dmitry
2017 DEL PINO Jesus
2016 BRANDÃO Joni

Percorso GP Beiras e Serra da Estrela 2025

Si corre per tre giorni nell’entroterra portoghese, zona caratterizzata da pochissima pianura e da una conformazione morfologica decisamente movimentata. Sarà così fin dal primo giorno di gara, quando si andrà da Almeida a Penamacor, percorrendo un totale di 191,2 chilometri. I primi 60 sono tutti su una sorta di altopiano, a quasi 800 metri di quota, con una strada comunque nervosa. La parte centrale della corsa sarà tutto sommato tranquilla, mentre gli ultimi 60 prevederanno prima il Gpm di Alpedrinha e poi quello di Castelo Novo, che potrebbero scuotere il gruppo. L’arrivo verrà raggiunto al termine di una ventina di chilometri di falsopiano positivo e, soprattutto, dopo il breve strappo finale, di poco meno di un chilometro, che punta decisamente verso l’alto.

Ci sarà da sudare, poi, nella seconda frazione, quando si andrà da Figueira de Castelo Rodrigo a Celorico da Beira, con 188,5 chilometri e ben 3455 metri di dislivello sul menù di giornata. Il profilo altimetrico sarà accidentato fin dall’inizio, dopo 43 km ci sarà il Gpm di Marialva e da lì la strada sarà sempre “su e giù”, con alcune salite, non categorizzate, che potranno lasciare il segno nelle gambe dei corridori. Gli ultimi 60 km, poi, saranno particolarmente impegnati: si sale infatti ai 1105 metri di Prados, si scende e si risale ancora per una ventina di chilometri e poi si fa rotta verso l’arrivo. Anche in questo caso, gli ultimi metri di gara avranno pendenza positiva.

La corsa portoghese si chiude con la terza tappa, decisamente montana. Partenza da Pinhel e 60 chilometri di pianura, prima dell’ascesa verso Penhas Douradas, lunga quasi 20 chilometri, che si concluderà a 1415 metri di altitudine. Rapida discesa, strappo secco prima di arrivare al traguardo volante di Teixoso e gran finale sulla salita di Torre, Gpm di Prima categoria che si snoderà per 17 chilometri e che porterà la corsa a toccare i 2000 metri di altitudine. Dalla vetta all’arrivo di Seia mancheranno ancora 33 chilometri, praticamente tutti in discesa, fatta eccezione per gli ultimi 1500 metri, che tenderanno nuovamente verso l’alto.

Tappe GP Beiras e Serra da Estrela 2025

Tappa 1 (23/05): Almeida – Penamacor (191,2 km)
Tappa 2 (24/05): Figueira de Castelo Rodrigo – Celorico da Beira (188,5 km)
Tappa 3 (25/05): Pinhel – Seira (180,2 km)

Punti GP Beiras e Serra da Estrela 2025

POSIZIONE CLASSIFICA FINALE  PUNTI UCI POSIZIONE TAPPA SINGOLA PUNTI UCI
1 125 1 14
2 85 2 5
3 70 3 3
4 60
5 50
6 40
7 35
8 30
9 25
10 20
11 15
12 10
13 5
14 5
15 5
16-25 3

Altimetrie e Planimetrie GP Beiras e Serra da Estrela 2025

Partecipanti GP Beiras e Serra da Estrela 2025

ANICOLOR/TIEN 21
1 Artem NYCH
2 Xavier CAÑELLAS
3 Alexis GUERIN
4 Harrison WOOD
5 Pedro SILVA
6 Rubén FERNÁNDEZ
7 Rafael REIS

BURGOS BURPELLET BH
11 Sinuhé FERNÁNDEZ
12 Sergio Geovani CHUMIL
13 José Manuel DÍAZ
14 David DELGADO
15 Mario APARICIO
16 José Luis FAURA
17 Antonio ANGULO

CAJA RURAL-SEGUROS RGA
21 Julen ARRIOLA-BENGOA
22 Fernando BARCELÓ
23 Alex DÍAZ
24 Samuel FERNÁNDEZ
25 Jaume GUARDEÑO
26 Francisco Joel PEÑUELA
27 Guillermo Thomas SILVA

EQUIPO KERN PHARMA
32 Unai IRIBAR
33 Unai AZNAR
34 Ibai AZANZA
35 Pablo CARRASCOSA
36 Mikel RETEGI
37 Ibon RUIZ

EUSKALTEL-EUSKADI
41 Mikel BIZKARRA
42 Gotzon MARTÍN
43 Ander GANZABAL
44 Jokin MURGUIALDAY
45 Jon AGIRRE
46 Louis SUTTON
47 Jordi LÓPEZ

AP HOTELS & RESORTS/ TAVIRA/ SC FARENSE
51 Jesús David PEÑA
52 Diogo BARBOSA
53 Carlos Miguel SALGUEIRO
54 Afonso SILVA
55 Guilherme MESTRE
56 Ailetz LASA
57 Diogo PINTO

CHINA GLORY – MENTECH CONTINENTAL CYCLING TEAM
61 Yutao SHEN
62 Yun TENG
63 Yuheng LI
64 Willie SMIT
65 Norman VAHTRA
66 Lucas DE ROSSI

CREDIBOM / LA ALUMÍNIOS /MARCOS CAR
71 Emanuel DUARTE
72 Hugo NUNES
73 João MEDEIROS
74 Alexandre MONTEZ
75 João OLIVEIRA
76 Diogo PINTO
77 Gonçalo LEAÇA

EFAPEL CYCLING
81 Tiago ANTUNES
82 André CARVALHO
83 António FERREIRA
84 Mauricio MOREIRA
85 Pedro PINTO
86 Joaquim SILVA
87 Keegan SWIRBUL

FEIRENSE
91 Fábio OLIVEIRA
92 Byron MUNTON
93 Diogo GONÇALVES
94 Pedro ANDRADE
95 José BORGES
96 Ivo PINHEIRO
97 Francisco PEREIRA

GI GROUP HOLDING – SIMOLDES – UDO
101 Rui CARVALHO
102 Gaspar GONÇALVES
103 André RIBEIRO
104 Andrey BRAGUINI
105 Miquel VALLS
106 José Miguel MOREIRA
107 Pedro CUNHA

ILLES BALEARS ARABAY
111 José María GARCÍA
112 Unai ESPARZA
113 Joan GAMUNDI
114 Asier Pablo GONZALEZ
115 Pau LLANERAS
116 José MARÍN
117 Alvaro SAGRADO

RADIO POPULAR – PAREDES – BOAVISTA
121 Alberto ALVAREZ
122 Tiago LEAL
123 Hélder GONÇALVES
124 Raúl ROTA
125 César FONTE
126 Daniel DIAS
127 Afonso LOPES

REMBE | RAD-NET
131 Pepe ALBRECHT
132 Julian BORRESCH
133 Bruno KESSLER
135 Maxim ROOR
136 Jonathan Malte ROTTMANN
137 Ole THEILER

TAVFER-OVOS MATINADOS-MORTÁGUA
141 Bruno SILVA
142 Gonçalo CARVALHO
143 Leangel Rubén LINAREZ
144 Francisco MORAIS
145 Ángel SÁNCHEZ
146 César MARTINGIL
147 Lois DEJESUS

UNIVERSE CYCLING TEAM
151 Jip STEMAN
152 Wessel LANGE
153 Jeen DE JONG
154 Lars QUAEDVLIEG
155 Bart BUIJK
156 Kenny NIJSSEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio