XDS Astana, Simone Velasco: “Quella 2025 è stata un’ottima annata. È chiaro che è mancata la vittoria, magari nel 2026 cercherò di essere un po’ più cecchino”
Simone Velasco analizza la sua stagione 2025 in vista di quella 2026. L’ex campione italiano è stato uno dei grandi protagonisti della permanenza nel WorldTour della XDS Astana, contribuendo alla salvezza della squadra con la conquista di molti punti e guadagnandosi inoltre il rinnovo con il team fino a fine 2027 grazie a belle prestazioni e numerosi piazzamenti. Tra i risultati più rilevanti ottenuti quest’anno del 29enne si segnalano sicuramente il quarto posto alla Liegi-Bastogne-Liegi e l’ottavo nella classifica finale del Giro dei Paesi Baschi, oltre a numerose top-10 in gare del calendario italiano, che gli hanno permesso di chiudere al secondo posto la classifica della Coppa Italia delle Regioni alle spalle del compagno di squadra Christian Scaroni.
“È mancato poco per la vittoria, un po’ come in tutte le gare di quest’anno – ha commentato Velasco – Comunque è sempre una grande soddisfazione, a dimostrazione dell’ottima stagione personale e della squadra. Per me, quella 2025 è stata un’ottima annata. È chiaro che è mancata un po’ la vittoria, magari nel 2026 cercherò di essere un po’ più cecchino e di cercare di centrare anche il risultato pieno“.
Il 29enne ha sottolineato l’importanza della Coppa Italia delle Regioni per il ciclismo italiano: “Il livello si è alzato moltissimo ed è bello avere l’opportunità di correre sul suolo italiano così spesso e in gare di rilievo. È stata un’ottima opportunità per noi corridori italiani, e non solo, di prendere parte a tante gare sul territorio italiano. Il ciclismo si è ormai un po’ globalizzato, quindi siamo sempre in giro per il mondo tutto l’anno. È bello poter correre in Italia con i propri tifosi e su strade conosciute“.
| Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() |









