Visma|Lease a Bike, sarà Edoardo Affini a sostituire Christophe Laporte?

Edoardo Affini come Wout van Aert? Dopo essere stati fondamentali nei successi di Olav Kooij al Giro d’Italia, con il belga anche indispensabile al fianco di Simon Yates (anche lui pronto per il bis) per ribaltare la Corsa Rosa, i due potrebbero infatti nuovamente essere assieme anche al Tour de France. La presenza del corridore fiammingo è stata ampiamente annunciata nei mesi scorsi, mentre il corridore italiano potrebbe essere l’uomo che andrà a completare la selezione della Visma|Lease a Bike dopo il forfait forzato di Christophe Laporte, che quest’anno non ha ancora corso.

A far trapelare questa possibilità è stato Rolf Hoekstra, responsabile delle prestazioni del team, che ieri ha condiviso sui social media un breve video in cui sta preparando il programma per un ritiro in altitudine a Tignes, dove la squadra preparerà la Grande Boucle. Il video è stato successivamente rimosso, ma non prima che alcuni utenti avessero effettuato uno screenshot della lista dei partecipanti.. Ai già annunciati Victor Campenaerts, Matteo Jorgenson, Sepp Kuss, Wout van Aert, Jonas Vingegaard e Simon Yates, era dunque affiancato anche il nome di Edoardo Affini.

Considerando che gli altri sei sono tutti stati da tempo previsti al via di Lille, sembra a questo punto molto probabile che a riempire l’ultimo posto disponibile sarà il campione europeo a cronometro, che nelle tappe di pianura sarà così un elemento prezioso al fianco del danese, a caccia del suo terzo successo a Parigi dopo la dura sconfitta subita lo scorso anno da Tadej Pogacar. All’appello manca Ties Benoot, che è stato tuttavia annunciato sarà nello stesso periodo al via del Giro di Svizzera.

Conferme non ce ne sono, ma l’indizio sembra piuttosto chiaro… Anche se ovviamente non è da escludere che sia una opzione sul tavolo, ma che la condizione del 28enne mantovano debba essere valutata visto il grande impegno già profuso e che non ha mai affrontato in carriera sinora il doppio impegno Giro-Tour, accoppiando comunque due volte la Corsa Rosa con la Vuelta a España (2022 e 2024).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio