L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di introdurre una nuova modifica regolamentare. Come riportato da directvelo.com, infatti, a partire dal 1 febbraio il regolamento dell’UCI è stato cambiato e ha introdotto delle nuove limitazioni riguardo a quello che si può e non si può indossare in corsa, e più nello specifico nelle prove contro il tempo. Negli ultimi tempi, infatti, alcuni corridori avevano iniziato ad utilizzare alcuni strumenti, come ad esempio asciugamani o addirittura pluriball, per ingrossare artificialmente il volume dello stomaco, andando così a migliorare l’efficienza aerodinamica durante le prove a cronometro. Se in precedenza, però, il regolamento vietava solo agli indumenti di modificare la conformazione corporea di un corridore, ora le regole specificano che ogni elemento non essenziale: “aggiunto sugli indumenti o sotto di essi o integrato in qualsiasi elemento di abbigliamento o accessorio indossato dal corridore è proibito”.
L’UCI inoltre ha inserito anche una definizione di quello che è un elemento non essenziale, indicando come tali tutti quegli elementi che non hanno una finalità necessaria per la funzionalità degli indumenti o degli accessori. Per fare un esempio basti ad esempio pensare alle radioline, che potranno essere indossate all’interno di una piccola custodia ma che invece non potranno essere avvolte, come accadeva in passato, in un asciugamano in quanto quest’ultimo non rappresenta un elemento necessario.
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”
31 Gennaio 2025, 9:54
Monossido di carbonio, l’UCI pronta ad introdurre il divieto?
28 Dicembre 2024, 9:59
UCI, confermata la possibilità di estendere la regola dei 3 chilometri
27 Dicembre 2024, 14:28
UCI, confermata la regolamentazione dei “cartellini gialli”: due ammonizioni nella stessa gara porteranno alla squalifica