UCI, controlli su Andrea Piccolo risultato di una indagine congiunta con i NAS

L’UCI al momento non annuncia alcuna sospensione su Andrea Piccolo, ma prende atto del licenziamento del corridore da parte della EF Education – EasyPost. L’Unione Ciclistica Internazionale aggiunge tuttavia un pezzo del puzzle spiegando come i controlli effettuati nella giornata di ieri siano il risultato di una indagine congiunta fra l’Agenzia Internazionale, l’Associazione antidoping italiana e il nucleo NAS dei Carabinieri. Sarebbe stato dunque un controllo mirato quello che ha portato il corridore magentano ad essere fermato in aeroporto.

“L’UCI prende atto del comunicato emesso dalla EF Education – EasyPost del 21 giugno 2024 in cui si annuncia la rottura del contratto con il corridore italiano Andrea Piccolo a causa del sospetto trasporto di ormone della crescita – recita la nota emessa dal massimo organismo internazionale – I controlli effettuati sul corridore sono il risultato di una indagine condotta dall’Agenzia Test Internazionale (ITA) in stretta collaborazione con l’Organizzazione Nazionale AntiDoping italiana (NADO) e le forze dell’ordine italiane (nucleo NAS dei Carabinieri). L’UCI felicita questa collaborazione e procederà con qualsiasi ulteriore azione che possa essere necessaria nel rispetto di questa collaborazione”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio