UCI, annunciate nuove regole per la partecipazione agli eventi WorldTour

L’UCI annuncia nuove regole riguardo l’obbligo di partecipazione alle corse WorldTour per le squadre di massima divisione. A partire dal prossimo anno, il diritto/dovere permane infatti per i grandi giri (Giro, Tour e Vuelta) e le classiche Monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia), ma ogni squadra avrà diritto a scegliere un evento a cui non partecipare nel corso di una stagione, anche se non potrà poi saltare più di una volta quella corsa durante il triennio che assegna le licenze per i tre anni successivi. Ovviamente, per ogni posto che si libera, gli organizzatori dovranno assegnare una ulteriore WildCard ad una formazione Professional. Da segnalare che per ogni corsa potranno essere assenti al massimo quattro squadre di prima categoria (non è precisato come gli organizzatori dovranno regolarsi nel caso più di quattro squadre non vogliano partecipare al proprio evento).

La decisione sembra una parziale risposta alle critiche riguardo la possibilità per le squadre Professional che l’anno precedente ottengono le prime due posizioni del ranking, che ricevono l’invito automatico a tutte le corse WorldTour per la stagione, potendo tuttavia rifiutare la partecipazione agli eventi non graditi. Un modo per poter così gestire meglio il proprio calendario, saltando corse in cui si ritiene di non poter fare risultato, o eventualmente troppo dispendiose a livello economico e sportivo, contrariamente a quanto invece possono fare le squadre WorldTour potenzialmente coinvolte nella lotta per non retrocedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio