Tadej Pogacar si conferma re delle Monumento, MVDP insegue, Remco sale

Tadej Pogacar ribadisce il primato nelle Monumento. Balzato quest’anno al comando della classifica dei ciclisti attivi con più vittorie nelle cinque classiche più importanti, grazie anche ai ritiri di tre big come Vincenzo Nibali, Alejandro Valverde e Philippe Gilbert, lo sloveno ha ampiamente confermato la sua leadership conquistando quest’anno altri due successi, Giro delle Fiandre e Il Lombardia, che ad appena 25 anni lo portano a quota cinque (in realtà avrebbe superato così anche lo Squalo e l’Embatido, raggiungendo il belga) in tre corse diverse visto che due anni fa aveva fatto sua la Liegi-Bastogne-Liegi.

Unico a reggere il ritmo indiavolato del fenomeno di Komenda è un altro corridore di altissima classe come Mathieu Van Der Poel, che a sua volta aggiunge quest’anno due corse al suo palmarès, ovvero Milano – Sanremo e Parigi – Roubaix, che portano a quattro il suo totale visti i precedenti due trionfi al Giro delle Fiandre. Dominatori della scena quest’anno, i due staccano così tutti gli altri in maniera piuttosto netta.

Perso ormai Peter Sagan, a quota due troviamo infatti i veterani John Degenkolb, Jakob Fuglsang e Alexander Kristoff, raggiunti a loro volta dal prodigio belga Remco Evenepoel, che conquistando la sua seconda Liegi – Bastogne – Liegi riesce a sua volta a fare un passo avanti in una classifica che attualmente vede titolati solamente 21 corridori in attività.

Se ad inizio anno erano 19 i corridori ad aver alzato le braccia al cielo in una delle cinque corse di un giorno più importanti del mondo, tra i quali ovviamente anche il classe 2000, il prossimo anno ne resteranno dunque 15 visto che bisogna registrare i ritiri di Sonny Colbrelli, Thibaut Pinot e Greg Van Avermaet. Unico italiano rimasto in questa lista è dunque Alberto Bettiol, che è in ottima compagnia visto che con lui ci sono corridori del calibro di Julian Alaphilippe, Matej Mohoric, Primoz Roglic Wout Van Aert,  solo per citarne alcuni. A seguire l’elenco completo, con l’anno dell’ultimo successo.

Da notare peraltro che da quando Pogacar ha vinto la sua prima Monumento, stagione 2021, su 15 corse tra lui e Van Der Poel ne hanno vinte otto (la prima di MVDP risale all’anno precedente). Aggiungendoci Evenepoel, fa 10 su 15 (di cui la metà vinte dallo sloveno). Il rimanente terzo se lo sono dunque spartito in cinque

Vincitori Monumento in attività 2024

5. Tadej Pogacar (2021-2023)
4. Mathieu Van Der Poel (2020-2023)
2. John Degenkolb (2015), Remco Evenepoel (2022-2023), Jakob Fuglsang (2019-2020), Alexander Kristoff (2014-2015)
1. Julian Alaphilippe (2019), Kasper Asgreen (2021), Alberto Bettiol (2019), Mark Cavendish (2009), Esteban Chaves (2016), Arnaud Démare (2016), Bob Jungels (2018), Michal Kwiatkowski (2017), Matej Mohoric (2022), Bauke Mollema (2019), Wout Poels (2016), Primoz Roglic (2020), Jasper Stuyven (2021), Dylan Van Baarle (2022), Wout Van Aert (2020)

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio