Record dell’Ora, Filippo Ganna è pronto: “Dovrò fare lo sforzo più grande della mia vita”

Oggi – sabato 8 ottobre – Filippo Ganna proverà a prendersi il Record dell’Ora. L’azzurro, sostenuto nel suo tentativo dalla Ineos Grenadiers, muoverà la prima pedalata, sulla pista svizzera di Grenchen, alle 20:00: 60 minuti dopo si vedrà quanta strada avrà fatto e soprattutto se ne avrà fatta di più del “compagno di colori” Dan Bigham, attualmente detentore del primato con i 55,548 chilometri fatti registrare nel tentativo messo in atto lo scorso agosto. Le indicazioni della vigilia dànno Ganna come “favorito”, ma di sicuro l’eventuale conquista del record non sarà una passeggiata.

“Spero di star bene – le parole di Ganna alla vigilia del tentativo, raccolte da VeloNews – A guardare i dati degli allenamenti, i numeri sono buoni. Di sicuro, dovrò fare il più grande sforzo della mia vita. Vedremo se la condizione sarà buona o meno. Non so cosa pensare della seconda mezz’ora. Probabilmente, dovrò solo pensare a respirare normalmente e a non sentire i dolori alle gambe e al soprassella, perché quella è una posizione difficile da tenere”.

In una delle ultime prove generali, Ganna ha fatto registrare una media di 56,169 chilometri orari, sulla durata di 35 minuti. “Ma la prova di minuti ne conta 60. Abbiamo fatto anche qualche prova di un’ora, prima dei Mondiali, in cui ho tenuto un passo più conservativo, e abbiamo visto che posso andare più forte, più di quello che i tecnici pensavano. Vedremo durante la prova: il passo lo deciderò in quel momento. La bici? È più pesante di una normale (9 chilogrammi – ndr), ma è più veloce. Forse nei primissimi giri non ti senti  molto scorrevole, ma dopo 5 minuti la bici vola sulla pista. Spero di riuscire a volare per un’ora intera”.

Il piemontese parla di come si inserisce questa sfida nella sua carriera: “Dipenderà molto da come andrà. Se farò una buona prestazione, ma non come l’avrei voluta, questo Record potrebbe essere al livello di una delle altre cose che ho vinto. Ma se andasse benissimo, di sicuro la metterei al secondo posto dei ricordi sportivi più belli, dietro solo al titolo olimpico. Quando coroni uno sforzo di squadra, vinci con altre persone e questo è più importante che vincere da soli. È come la vita di tutti i giorni, insieme si può fare la differenza”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio