<blockquote class="twitter-video" data-lang="it"><p lang="es" dir="ltr">El antioqueño Fernando Gaviria <a href="https://twitter.com/FndoGaviria?ref_src=twsrc%5Etfw">@FndoGaviria</a> <a href="https://twitter.com/quickstepteam?ref_src=twsrc%5Etfw">@quickstepteam</a> hace un análisis de la temporada y habla de los objetivos del 2018 <a href="https://t.co/1Dc586MqyD">pic.twitter.com/1Dc586MqyD</a></p>— Mundo Ciclistico (@mundociclistico) <a href="https://twitter.com/mundociclistico/status/938049459086413824?ref_src=twsrc%5Etfw">5 dicembre 2017</a></blockquote>
<script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
Fernando Gaviria è stato sicuramente uno dei grandi protagonisti della stagione appena conclusa. Il portacolori della QuickStep – Floors ha centrato ben quattordici successi, mettendosi in mostra al suo debutto al Giro d’Italia, durante il quale si è imposto in quattro tappe, andando così anche a conquistare la maglia ciclamino. Il corridore colombiano non può dunque non guardare all’anno che sta volgendo al termine con soddisfazione, così come spiega in un’intervista a Mundo Ciclistico: “Il bilancio di questo 2017 è molto buono. È stata una stagione importante e ora non devo far altro che continuare a lavorare in vista della prossima”.
Per il velocista di La Ceja è dunque già tempo di pensare al 2018, in cui ha già individuato le corse principali da mettere nel mirino: “Il mio obiettivo principale è prima della metà della stagione. È la Milano – Sanremo. Dopo penserò al Tour de France“.
Seguici