Parigi -Roubaix 2024, la donna che ha lanciato il cappellino a Van der Poel potrebbe diventare testimonial di una campagna per la sicurezza

Ricorderete tutti le immagini dell’ultima edizione della Parigi – Roubaix e della cavalcata trionfale di Mathieu Van der Poel. Proprio durante quei chilometri di puro spettacolo, però, c’è stato un momento che ha lasciato tutti gli appassionati con fiato sospeso per qualche secondo quando, a circa 42 chilometri dal traguardo, una signora ha lanciato un cappellino verso la bici del campione del mondo rischiando di causare un incidente. Per fortuna non ci sono state conseguenze e il fuoriclasse olandese ha potuto proseguire la sua marcia trionfale verso il traguardo, ma il gesto della signora non è rimasto inosservato.

Già poche ore dopo, infatti, l’autrice di questo gesto sconsiderato è stata denunciata dall’associazione dei corridori francese (la “Union Nationale des Cyclistes Professionnels”, UNCP) per “assalto e percosse”, nonostante lei stessa continui a sostenere che quanto accaduto sia stato involontario ed un semplice incidente. Negli ultimi mesi è proseguito lo scambio legale tra le parti, ma proprio in questi ultimi giorni, secondo quanto riportato da wielerrevue.nl, ci sono state importanti novità. Dalle notizie raccolte dalla testata olandese, infatti, sembra che l’unione dei corridori francesi abbia proposto un accordo alla signora per lasciar cadere le accuse e quindi evitare il processo.

In cambio, però, la donna dovrebbe rinunciare all’anonimità dietro alla quale si è tutelata in questi mesi e diventare testimonial di una campagna pubblica finalizzata a favorire la sicurezza dei corridori durante le grandi corse, quando il pubblico rischia sempre di diventare un grosso pericolo. Oltre a questo, l’UNCP chiede anche una ammissione di colpevolezza e che la donna faccia del lavoro volontario insieme a “Les Amis de Paris-Roubaix”, un gruppo di volontari che ogni anno si occupa di tutelare e proteggere i settori di pavé attraversati dalla grande classica francese.

“Abbiamo ricevuto la proposta dell’UNCP – spiega l’avvocato della signora – Ora la analizzeremo attentamente e capiremo come rispondere. La mia cliente vuole assumersi le sue responsabilità, ma prima dovremo analizzare la proposta”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio