Enric Mas pronto a guidare la Movistar nelle Ardenne. Se il tre volte secondo classificato della Vuelta a España non sarà questa domenica al via della Amstel Gold Race, il classe 1995 sarà il leader della formazione spagnola a Freccia Vallone e Liegi – Bastogne – Liegi, nelle quali spera di potersi confermare ai livelli dello scorso finale di stagione, quando riuscì a battere Tadej Pogacar al Giro dell’Emilia, per poi impegnarlo in uno splendido duello a Il Lombardia, alla fine chiuso in seconda posizione alle spalle del fenomeno sloveno che è andato così a bissare il trionfo dell’anno precedente.
Quinto alla Vuelta a Andalucia, in cui è stato due volte secondo di tappa alle spalle del solo Pogacar, sesto alla Tirreno – Adriatico, e quinto al Giro dei Paesi Baschi, lo scalatore spagnolo in questo inizio di stagione non ha impressionato, oscurato dalla forza dei due grandi duellanti per il Tour de France, ma si è sempre piazzato e spera di poter capitalizzare il lavoro svolto nella Doyenne, che rappresenta il suo primo grande obiettivo stagionale nel quale andrà a raccogliere la pesante eredità di Alejandro Valverde, leader assoluto del team iberico in queste corse per quasi venti anni.
Giro dei Paesi Baschi 2025, Enric Mas secondo ma non del tutto soddisfatto: “Ho provato a parlare con Almeida per la tappa, ma la sua squadra aveva lavorato tanto…”
27 Dicembre 2024, 18:25
Movistar, Enric Mas: “Al Tour non sono andato molto bene negli ultimi anni, ma credo di dover tornare e cercare di arrivare tra i primi 3”
19 Dicembre 2024, 9:15
Movistar, niente Giro d’Italia per Enric Mas nel 2025: “Gli obiettivi saranno il Tour e la Vuelta”
31 Ottobre 2024, 9:35
Robert Gesink racconta la beffa subita alla Vuelta a España 2022: “Credo più a Mas che a Evenepoel”