Jayco AlUla, il general manager Brent Copeland: “Eravamo molto vicini a non avere una squadra per il prossimo anno, ancora qualche giorno e sarebbe finita”

Il Team Jayco AlUla ha rischiato seriamente di non essere in gruppo nel 2026. La scorsa settimana, la compagine australiana non faceva parte, tanto al maschile quanto al femminile, dell’elenco diramato dall’UCI delle squadre che hanno richiesto la licenza WorldTour per la prossima stagione, e questo a causa della mancanza della fidejussione bancaria necessaria per l’iscrizione del team. Fortunatamente, però, la situazione si è risolta negli ultimi giorni anche grazie all’intervento degli sponsor e del proprietario Gerry Ryan, tutta la documentazione mancante è stata presentata entro la scadenza del 3 novembre e il prossimo anno la squadra farà regolarmente parte del WorldTour, tuttavia si è andati vicinissimi al disastro, come ammesso dal general manager Brent Copeland in un’intervista al giornalista Daniel Benson.

Eravamo molto vicini a non avere una squadra per il prossimo anno – ha dichiarato il manager sudafricano – Era questione di pochi giorni. Penso che l’UCI ci abbia dato un grande sostegno, perché non voleva che chiudessimo, ma per noi era davvero questione di poco. Ancora qualche giorno e sarebbe finita“.

Nel frattempo, i corridori avrebbero potuto rescindere anticipatamente i loro contratti e firmare per altre squadre, ma tutti sono rimasti fedeli al team: “La dirigenza della squadra è estremamente grata per la fiducia che i corridori e lo staff hanno riposto nella squadra durante queste settimane difficili, poiché tutti hanno creduto e avuto fiducia nel processo; legalmente, avrebbero potuto cercare altre squadre. Tuttavia, sono rimasti con noi, il che dimostra molto di ciò che questa squadra significa per tutti“, ha concluso Copeland.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio