Giro di Romandia 2025, Samuel Watson: “Una sorpresa enorme, ho scoperto che avrei partecipato a questa gara solo ieri”

Samuel Watson sorprende e si sorprende nel prologo del Giro di Romandia 2025. Tra gli ultimi a prendere il via della breve prova contro il tempo che ha aperto la corsa elvetica, il corridore della Ineos Grenadiers è risultato il più veloce di tutti al termine dei 3440 metri in programma a Saint-Imier superando per soli 28 centesimi Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG), che, rimasto a lungo al comando della crono, stava già pregustando un nuovo successo. La vittoria, la seconda in carriera e la prima a livello WorldTour, è invece andata al 23enne britannico, che come da lui stesso dichiarato ai nostri microfoni subito dopo l’arrivo, inizialmente non doveva neanche partecipare a questa gara.
Raccontaci un po’ come ti senti dopo un tale sforzo.
È stato tremendo, a dire il vero, la testa mi rimbomba. Non è piacevole. Ma sono stato il più veloce, quindi è bello.
Una sorpresa per te. Sei andato veloce.
Una sorpresa enorme. Ho scoperto che avrei partecipato a questa gara solo ieri, durante il mio allenamento. Quindi sono subito dovuto andare a casa e poi in aeroporto. Quindi essere stato il più veloce è un po’ una sorpresa.
Cosa pensi che abbia funzionato così bene per te su questo percorso?
Direi che i miei punti di forza sono perfetti per un percorso così tecnico, tenere la velocità ed essere incisivo nelle curve, nei su e giù e nei passaggi tecnici.
E hai anche scelto la bici da crono. Pensi che sia stato un vantaggio su questo percorso o è stata più una questione di comodità?
Beh, se sono stato il più veloce, allora presumo che sia stato un vantaggio.
Dopo la conclusione della prova e le premiazioni, Watson è tornato ai nostri microfoni per raccontarci le sue impressioni dopo questa sua prima vittoria nel WorldTour: “È una sensazione fantastica. Sono così felice che mi abbiano chiamato ieri. Sapevo che avrei potuto puntare alla vittoria se mi fossi preparato bene, ma con la mia preparazione degli ultimi giorni e la convocazione tardiva posso dire che è stata una sorpresa, quindi sono molto contento”.
Dove pensi di aver vinto questa crono?
Ovviamente era un tracciato tecnico, per cui bisognava entrare in velocità nelle curve e poi salire di giri il più velocemente possibile. Ad essere sincero, su ogni rettilineo che ho affrontato mi sono detto: ‘La fine di questo rettilineo è il mio traguardo’. Sono uscito dalle curve a tutto gas e dopo ogni curva ero morto.
Non molto tempo fa eri compagno di squadra di Stefan Kung. Ha imparato qualcosa che ti è stato utile oggi?
Onestamente non so cosa si possa imparare da una crono, perché si tratta di uno sforzo in solitaria. Quindi tutto sta nell’essere in grado di soffrire e di fare la propria gara.
Quest’anno hai già ottenuto ottimi risultati. Hai aspettato un po’ per questa vittoria che finalmente è arrivata, ma domani, su un percorso che potrebbe essere adatto per te, avrai la Maglia Gialla. Quanto sarà forte la tua motivazione e cosa ti aspetti per domani?
Come ho detto, è stata una convocazione tardiva, quindi non so esattamente come sarà la giornata di domani, ma ho dato una breve occhiata e può essere adatta a me. Quindi sì, indossare la Maglia Gialla mi darà sicuramente una spinta e tutto ciò che posso fare è dare il meglio di me stesso.
Scegli la tua squadra per il FantaGiro di Romandia: montepremi minimo di 1.500€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |