Amstel Gold Race 2025, Mattias Skjelmose incredulo per la vittoria: “Non so come sono riuscito a batterli, ero al limite ed ero già molto felice del podio”

È un Mattias Skjelmose incredulo quello che si presenta ai microfoni dei giornalisti dopo l’arrivo dell’Amstel Gold Race 2025. Il corridore della Lidl-Trek ha colto una splendida vittoria nella Classica della Birra compiendo una vera impresa, dato che è riuscito a mettersi alle spalle due fenomeni del calibro di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG) e Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), regolati in uno sprint a tre. In precedenza, il 24enne danese era stato protagonista andando all’inseguimento dello sloveno a una trentina di chilometri dal traguardo, venendo poi raggiunto dal belga e riuscendo a restare alla sua ruota fino al ricongiungimento con il campione del mondo, avvenuto a 8000 metri dalla conclusione. L’epilogo in volata ha poi quindi visto il nativo di Copenhagen avere la meglio in rimonta, superando Pogačar di meno di mezza ruota per andare a conquistare un successo che ricorderà a lungo.
Congratulazioni: è il miglior risultato della tua carriera?
Direi di sì. Cioè, non so cosa sia più importante, se il Giro di Svizzera o l’Amstel, a livello di prestigio, ma i corridori che ho battuto oggi lo rendono il più grande e di sicuro il migliore.
Come sei riuscito a batteri?
Non ne ho idea. Vorrei potertelo dire e vorrei poterlo fare ad ogni gara, ma non ne ho la più pallida idea, perché negli ultimi 50 chilometri ero al limite e ho dovuto chiedere tante volte: “Per favore, tira su tutte le salite, perché se tiro io mi stacco”.
Come hai gestito lo sprint?
Ho provato a prendere un po’ di distacco e a lanciarmi sul lato destro perché il vento veniva da sinistra, ma Remco mi ha anticipato e quindi ho dovuto andare a tutta sul lato sinistro. Ho fatto il miglior sprint possibile, come sempre, ma non so davvero cosa sia successo.
Come hai gestito l’inseguimento con Remco dietro a Tadej?
Non so come ci sono riuscito, ho tirato quello che potevo senza esplodere. Sicuramente più brevemente e molto meno forte di Remco, che è stato l’unico motivo per cui siamo riusciti a prenderlo. Ero davvero al limite sin da quando avevo attaccato sul Keutenberg e ho dovuto dirgli molte volte di tirare in salita perché ero al limite.
Battere Remco e Pogacar è un traguardo incredibile.
Davvero, non avrei mai potuto immaginarlo. Anche quando siamo arrivati in cima al Cauberg sono andato in testa solo per tenere il gruppo dietro a distanza, perché ero già molto felice del podio ed ero così al limite che ho pensato che il terzo posto sarebbe stato il miglior risultato.
Scegli la tua squadra per il FantaAmstel Gold Race: montepremi minimo di 1.250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |