Vuelta a España 2026, dopo il no di Madrid e Canarie si parla di un finale in Andalusia

Ancora incertezza per il finale della Vuelta a España 2026. Dopo un 2025 decisamente turbolento, proseguono le difficoltà organizzative legate all’edizione 2026 del grande giro spagnolo. Dopo tante discussioni in questi anni per riportare la corsa sull’isola, era stata finalmente trovare una soluzione per portare il gruppo a correre nelle Canarie, designate ad ospitare le ultime quattro tappe. Come minacciato nei mesi scorsi, tuttavia, è arrivato il passo indietro da parte della regione, dal momento che l’accordo fra gli organizzatori e le istituzioni politiche che compongono la Comunità autonoma non si è concretizzato per la presenza della attuale Israel – Premier Tech.

In questo scenario d’incertezza, considerando che Madrid ha altri piani per quel periodo con l’organizzazione del Gran Premio di F1 che si svolgerà proprio in quel fine settimana, si sta facendo strada un’altra possibilità per il finale del grande giro spagnolo. Secondo quanto riportato da Marca, l’organizzazione pare che stia lavorando a un arrivo in Andalusia, con Granada destinata a rivestire un ruolo di primo piano. Non sono però, al momento, emersi ulteriori dettagli, ma ci sarà ancora poco da attendere per conoscere la decisione di Unipublic visto che il percorso definitivo della Vuelta 2026 sarà svelato a breve.

La presentazione ufficiale si terrà infatti il 17 dicembre a Montecarlo, da cui la corsa prenderà il via con una cronometro che ricalcherà, ironia della sorte, le strade del GP di F1 monegasco. Pur senza aver svelato ancora dettagli ulteriori, l’organizzazione ha voluto chiarire le caratteristiche della prossima edizione in programma da sabato 22 agosto a domenica 13 settembre: tante montagne e un finale spettacolare.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio