Vuelta a España 2025, la Caja Rural – RGA con una selezione che proverà a farsi notare ogni giorno

La Caja Rural – RGA torna alla Vuelta a España 2025 per sfruttarle al meglio l’opportunità concessa. Assente lo scorso anno, così come nel 2022, la squadra navarra raggiunge la sua undicesima partecipazione in appena 15 anni di storia professionistica, pronta a onorare al meglio l’invito ottenuto da parte di Unipublic, che nelle ultime stagioni sta cercando di alternare le squadre professional spagnole anche al di là dei risultati che ottengono. L’obiettivo primario del team è chiaramente quello di farsi notare, con una costante presenza nelle fughe di giornata che consentono agli sponsor di apparire in TV, oltre che ai corridori del team di sognare contratti nella massima divisione.

In una selezione che si è preparata specificatamente con un ritiro in altura mirato, preferendo l’allenamento alle corse di avvicinamento, l’uomo più atteso è l’uruguaiano Thomas Silva, che ben rappresenta un organico la cui ambizione è “brillare su ogni terreno” con la presenza di corridori completi e coraggiosi, pronti ad inserirsi nelle azioni dalla lunga distanza.

“L’obiettivo sarà sempre quello di ottenere una vittoria di tappa e, sulla base di ciò, credo che abbiamo corridori del calibro di Thomas Silva, Alex Molenaar o Fernando Barceló che hanno dimostrato durante tutto l’anno un ottimo livello e sono candidati reali per lottare per la vittoria di tappa – spiega il direttore sportivo José Miguel Fernández – Abbiamo anche corridori di grande qualità e esperienza che possono essere d’aiuto nei momenti difficili, come Joel Nicolau, Joan Bou e Jakub Otruba, quest’ultimo che è soprattutto un passista. Infine, abbiamo portato Abel Balderstone e Jaume Guardeño pensando soprattutto che possano essere all’altezza in alta montagna”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio