Un sogno che si avvera quello che ha vissuto oggi Jay Vine alla Vuelta a España 2022. Il corridore della Alpecin – Deceuninck ha conquistato il primo arrivo in salita di questa edizione del GT iberico con una grande azione sull’ascesa che portava al traguardo. L’australiano, uscito dal gruppo dei migliori prima che si scatenasse la lotta tra i big, è stato in grado di portarsi rapidamente su Mark Padun, che guidava la corsa. Involatosi in solitaria, è poi riuscito a resistere al ritorno di Remco Evenepoel ed Enric Mas andandosi a prendere il primo successo della carriera. Una carriera da professionista che ricordiamo è iniziata solamente ad aprile del 2021 dopo aver vinto a fine 2020 la Zwift Academy.
“Quasi incredibile. Ho mancato la fuga, ho avuto anche una foratura ad inizio tappa, poi mi sono detto che dovevo provare qualcosa nella salita finale, ma riuscirci partendo dal gruppo dei favoriti è qualcosa di incredibile – ha spiegato a fine tappa – Lavoravo per questo da inizio stagione, per me è un sogno diventato realtà“. Poi ha continuato: “Sapevo che Padun era ancora davanti e per poterlo riprendere dovevo partire da lontano. Fortunatamente avevo 13 minuti di ritardo in classifica, quindi nessuno si è interessato a me. Ho potuto gestirmi in salita e penso di esserci riuscito bene per andare a prendere questo successo”. Infine, immancabili e naturali i ringraziamenti per una vittoria certamente memorabile: “Nell’ultimo chilometro ho pensato tanto a mia moglie e al grande supporto che mi ha dato in questi 3-4 anni”.
Robert Gesink racconta la beffa subita alla Vuelta a España 2022: “Credo più a Mas che a Evenepoel”
23 Settembre 2024, 9:39
Mondiali Zurigo 2024, i rimpianti di Jay Vine dopo la caduta nella crono: “Un errore stupido mi è costato la medaglia di bronzo”
8 Settembre 2024, 9:36
Vuelta a España 2024, Jay Vine si assicura la Maglia a Pois: “Ci eravamo accordati con Marc Soler, lui è davvero un grande compagno di squadra”
3 Settembre 2024, 18:38
Vuelta a España 2024, Jay Vine nuovo leader della classifica degli scalatori dopo il ritiro di Van Aert: “Non era così che volevo conquistare la maglia”