L’attesissima gara di Cross Country olimpico ai Mondiali di Glasgow 2023 ha incoronato Tom Pidcock. L’inglese si è presentato tirato a lucido per l’occasione e, dopo aver rinunciato a tutte le gare su strada della rassegna scozzese, è andato a prendersi l’iride delle “ruote grasse”. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha sfoderato una prestazione in crescendo, rimanendo prima a ruota dello svizzero, molto pimpante nella prima metà di gara, Nino Schurter e poi staccandolo nel corso del sesto (di 8) giro. Schurter ha poi chiuso al terzo posto, preceduto anche dal neozelandese Samuel Gaze, autore di una straordinaria rimonta nella seconda metà di gara.
Un altro dei grandi protagonisti attesi alla vigilia, Mathieu van der Poel, si è ritirato nel corso del primo giro, dopo una rovinosa caduta. Lontanissimo un altro grande nome, ovvero lo slovacco Peter Sagan, che ha chiuso la gara in 63esima posizione. Bella prova, invece, per l’azzurro Luca Braidot, settimo al traguardo. All’arrivo anche Daniele Braidot, ventesimo, Juri Zanotti, 25esimo, e Nadir Colledani, 28esimo.
Freccia del Brabante 2025, Tom Pidcock: “Non sono come Remco che arriva e vince. Ho ancora del lavoro da fare”
18 Aprile 2025, 15:42
Freccia del Brabante 2025, Tom Pidcock: “Sto molto bene, mi aspetto di essere ancora tra i migliori”
17 Aprile 2025, 16:16
Q36.5, Tom Pidcock si prepara per le Ardenne: “Non sappiamo se è possibile battere Pogačar, ma ci proveremo”
1 Aprile 2025, 9:57
Q36.5, per la prima partecipazione al Giro d’Italia si punta su Tom Pidcock: “Sarà una gara emozionante e con molte opportunità, non vedo l’ora di correrla”