Fase 2, il Governo dirama le linee guida per gli sport individuali
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2019/03/Jacopo-Mosca-Allenamento-DAmico-UM-Tools.jpg)
Il Governo annuncia le linee guida sulle modalità degli allenamenti per gli sport individuali. Con un documento di 32 pagine vengono fornite le indicazioni utili nel rispetto delle esigenze di sicurezza e tutela della salute in base a quanto previsto dal DPCM del 26 aprile, che ha dato il via libera all’attività sportiva e motoria a partire da lunedì 4 maggio. Pur senza ancora indicare date ulteriori, si tratta di una rielaborazione dell’Ufficio per lo Sport del Governo del rapporto, redatto dal CONI e dal Politecnico di Torino, “Lo Sport Riparte in Sicurezza”, un lungo documento di 404 pagine che aveva nei giorni scorsi classificato i potenziali rischi di ogni disciplina e valutato raccomandazioni e disposizioni in merito. Da questo rapporto, sul tavolo del Ministro dello Sport, saranno prese anche le prossime valutazioni per le ripartenze effettive.
“Il presente documento è volto a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19, in attuazione del suddetto DPCM che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali – si legge nella premessa dell’approfondito testo – Allo stato, tali allenamenti sono possibili nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali, previo adeguamento alle presenti linee guida”.
Per quanto riguarda l’attività ciclistica, bisognerà vedere come questi accorgimenti volti a riprendere nel massimo della sicurezza saranno applicabili alle strutture chiuse come velodromi e ciclodromi. Al momento nel caso in cui lo svolgimento di alcune attività sportive possa risultare non praticabile in caso per elevato rischio, “si suggerisce l’integrazione delle simulazioni con l’utilizo di attrezzature sportive” e tra questi risultano anche “le biciclette fisse”, ma si attendono ancora disposizioni precise in alcuni contesti. Da valutare, inoltre, nelle riaperture ” l’accesso e la permanenza a locali adibiti a spogliatoi e servizi igienici, prevedendo specifiche regole di turnazione e pulizia”, nonché la “realizzazione di un luogo dedicato all’isolamento ove ricoverare temporaneamente coloro che dovessero manifestare insorgenza di sintomi riconducibili a Covid-19 durante le attività sportive”.
Linee Guida Modalità di allenamento Sport IndividualiCLICCA QUI PER SCARICARE LE LINEE GUIDA
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |