Bonus Bici, da oggi riapre il sito: 30 giorni per prenotare il rimborso

Da oggi riparte il Bonus Bici. Tutti coloro che hanno già acquistato dal 4 maggio al 2 novembre un mezzo green potranno infatti inserire nei prossimi trenta giorni le proprie coordinate per “prenotare” il rimborso. Una soluzione resa necessaria anche per valutare i fondi necessari dopo che i 215 milioni stanziati inizialmente sono esauriti in appena 24 ore, non senza difficoltà di vario genere in quello che è stato a tutti gli effetti un ClickDay. Questa volta non sarà necessario sbrigarsi, non c’è una gara a chi fa prima o a chi è più fortunato. Tutti potranno inserire i dati necessari per essere successivamente rimborsati, ampliando così la platea di 600mila persone che sono riuscite sinora ad usufruirne. “Nessuno verrà lasciato indietro” aveva commentato nei giorni scorsi il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, scusandosi inoltre per i problemi di connessione e disagi vari dovuti alla piattaforma o ai provider di SPID.

“Per quanti abbiano effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma Sperimentale Buono mobilità tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020, siano in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato, e non abbiano avuto accesso al beneficio è possibile, attraverso la pre-registrazione, inserire i propri dati e il valore del bene o servizio acquistato” si legge dunque ora sulla piattaforma ufficiale buonomobilita.it, in cui si segnala comunque che “la pre-registrazione non dà diritto ad alcun beneficio, serve al Ministero dell’ambiente al fine di quantificare le risorse per un puntuale rifinanziamento del Programma Sperimentale Buono Mobilità”.

Chiaramente, non sono cambiati i possibili beneficiari di questo bonus, valido per l’acquisto non solo di biciclette ma anche di altri mezzi di mobilità dolce quali segway, hoverboard, monopattini e monowheel e bici elettriche. Si tratta dei residenti nelle aree metropolitane delle città con più di 50.000 abitanti, e nei capoluoghi di regioni e province). Per poter portare avanti la procedura è necessario essere in possesso di SPID (scoprite qui come crearlo se non lo avete già), fattura o scontrino parlante e del proprio IBAN. Logicamente, non cambia neanche il valore del buono, che è pari ad un massimo di 500 euro fino al 60% della spesa sostenuta.

E se non ho ancora acquistato?

Per il momento non ci sono informazioni riguardo coloro che avrebbero voluto usufruirne, ma non hanno ancora acquistato. Se inizialmente il Bonus era stato creato con l’intenzione di essere utilizzabile entro il 31 dicembre, sembra tuttavia ora difficile che possano essere stanziati ancora ulteriori fondi anche per queste persone. Ovviamente, una risposta in tal senso potrà arrivare solamente dopo che il Ministero avrà avuto la possibilità di contare la effettiva spesa aggiuntiva necessaria per rimborsare tutti coloro che hanno già acquistato.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio