Volta a la Comunitat Valenciana 2025, ultima tappa a Jonathan Milan! 3° Giovanni Lonardi, Santiago Buitrago conquista la corsa

Jonathan Milan rispetta i pronostici e conquista l’ultima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Favoritissimo di giornata, il friulano finalizza in maniera perfetta il gran lavoro dei compagni di squadra della Lidl-Trek, imponendosi nettamente in volata sul traguardo di Valencia e ottenendo così il primo successo stagionale dopo il secondo posto di ieri. Seconda piazza per Jake Stewart (Israel-Premier Tech) davanti a un altro azzurro, Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), mentre per quanto riguarda la classifica generale non ci sono cambiamenti, con Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) che si conferma in prima posizione e si porta così a casa il successo finale davanti a João Almeida (UAE Team Emirates XRG) e al compagno Pello Bilbao, staccati rispettivamente di 18″ e 39″.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Il via ufficiale, dato con un attimo di ritardo per le forature di Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech) e Jonathan Caicedo (Petrolike) nel tratto di trasferimento, vede il gruppo partire subito ad alta velocità per i tentativi di attacco di alcuni corridori. Trascorsi neanche cinque chilometri riescono ad avvantaggiarsi in sei: si tratta di Jokin Murguialday (Euskaltel-Euskadi), Sinuhe Fernandez (Burgos Burpellet BH), Joan Bou (Caja Rural-Seguros RGA), Quentin Bezza (Wagner-Bazin WB), Nathan Smith (Team Novo Nordisk) e Edgar David Cadena Martinez (Petrolike), cui il plotone concede rapidamente il via libera.

Dopo dodici chilometri di gara, infatti, il vantaggio dei battistrada è già di 1’38”, arrivando a toccare un massimo di 2’15” al chilometro 25. Nel frattempo, infatti, Bahrain Victorious e Lidl-Trek si sono portate in testa al gruppo per iniziare a controllare il gap, e a loro si affiancano presto anche Intermarché-Wanty e Israel-Premier Tech. Ai -50 dalla conclusione, il ritardo scende dunque a 1’20”, mentre dieci chilometri più tardi i fuggitivi restano in cinque a causa di una foratura di Cadena Martinez, che viene rapidamente riassorbito dal plotone.

Entrando in un tratto di strada stretta ed esposta al vento, Ineos Grenadiers e soprattutto UAE Team Emirates XRG decidono di accelerare e così facendo riescono a spezzare il gruppo, ma non a sorprendere il leader Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), ben presente nel drappello di una ventina di uomini che riesce a prendere un leggero margine sul resto del plotone. La formazione emiratina decide però di non insistere nell’azione e quindi il gruppo si ricompatta rapidamente, mentre il vantaggio dei battistrada, crollato a poco più di 30″ per effetto dell’accelerazione, torna a stabilizzarsi sui 45″.

A quel punto tornano davanti le squadre dei velocisti, con soprattutto Lidl-Trek, Intermarché-Wanty e Alpecin-Deceuninck a guidare l’inseguimento, e gli attaccanti entrano negli ultimi 15 chilometri con soli 20″ di vantaggio, ma riescono a resistere alla rimonta del plotone fino al traguardo volante di Pinedo ai -6 dalla conclusione, dopo il quale si rialzano in tre. Insistono invece Smith e Bezza, con il secondo che viene ripreso per ultimo, appena entrati negli ultimi 4000 metri, quando si porta davanti anche il Team Jayco AlUla. La Lidl-Trek riprende tuttavia il comando delle operazioni negli ultimi due chilometri e non molla più la testa della corsa, pilotando perfettamente Jonathan Milan fino agli ultimi 200 metri, con il friulano che completa l’opera dominando lo sprint.

Risultato Tappa 5 Volta a la Comunitat Valenciana 2025

Classifiche Volta a la Comunitat Valenciana 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio