Mondiali Kigali 2025, l’Australia si conferma nella CronoStaffetta Mista per 5″ sulla Francia – 3° posto per la Svizzera, Italia 4ª

L’Australia conquista l’oro nella CronoStaffetta Mista dei Mondiali di Kigali 2025. Il sestetto della nazionale oceanica, composto da Michael Matthew, Lucas Plapp, Jay Vine, Brodie Chapman, Amanda Spratt e Felicity Wilson-Haffenden, si conferma sul tetto del mondo dopo il successo ottenuto lo scorso anno a Zurigo, riuscendo a far meglio di 5″ rispetto alla Francia e di 10″ nei confronti della Svizzera. Lontane dal podio tutte le altre, a partire dall’Italia, quarta a 1’14”, con gli azzurri che hanno pagato soprattutto le prestazioni non positive di Matteo Sobrero e Soraya Paladin, che hanno entrambi perso contatto prima di giungere al primo intermedio.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Dopo i primi due blocchi di partenze, composti soprattutto da nazionali di fascia medio-bassa a eccezione di Belgio e Spagna, sono proprio gli iberici a far segnare il miglior tempo, ma come da previsione è il terzo e ultimo blocco quello nel quale ci si giocano le medaglie. La favorita Australia parte subito forte e fa registrare il primo tempo al primo intermedio con 11″ di vantaggio sull’Italia di Mattia Cattaneo, Marco Frigo e Matteo Sobrero, nonostante quest’ultimo avesse da poco perso contatto. Due secondi dietro agli azzurri si piazza la Francia di Bruno Armirail, Pavel Sivakov e Paul Seixas, mentre paga 22″ di ritardo dagli australiani la Svizzera di Jan Christen, Stefan Küng e Mauro Schmid.

L’essere rimasti così presto in due si fa sentire per gli azzurri, che riescono sostanzialmente a mantenere lo stesso distacco dall’Australia al secondo rilevamento, perdendo solo altri due secondi, ma vengono superati per 1″ dalla Francia e vedono avvicinarsi a 2″ la Svizzera. Nel finale, tuttavia, Cattaneo e Frigo vanno maggiormente in difficoltà e alla fine lasciano il testimone a Monica Trinca Colonel, Soraya Paladin e Federica Venturelli al quarto posto con 47″ di ritardo dagli australiani, che a loro volta vantano 33″ di margine sulla nazionale francese e 34″ su quella elvetica. Quest’ultima, grazie soprattutto a una super Marlen Reusser, si porta al comando al quarto intermedio con 3″ di vantaggio sull’Australia, 20″ sulla Francia e 53″ sull’Italia, dove Paladin perde presto contatto.

Poco dopo, la neo campionessa del mondo a cronometro è vittima di una foratura che la costringe a fermarsi e a cambiare bici, restando ovviamente staccata da Noemi Rüegg e Jasmin Liechti. Incredibilmente, Reusser riesce però a rientrare sulle compagne proprio all’inizio del duro strappo finale, quando tuttavia la Svizzera era ormai stata superata di 28″ dalle australiane e di 15″ dalle francesi Cedrine Kerbaol, Maeva Squiban e Juliette Labous al quinto rilevamento cronometrico. Lo sforzo finale di Reusser non basta così alla squadra rossocrociata per tornare davanti alle transalpine, che riescono a mantenere 5″ di vantaggio, ma si vedono a loro volta superate di 5″ dall’Australia. Trinca Colonel e Venturelli chiudono invece quarte, con un ritardo di 1’14”.

Risultato CronoStaffetta Mista Mondiali Kigali 2025

1 AUSTRALIA 54:30.47
MATTHEWS Michael
CHAPMAN Brodie
PLAPP Lucas
SPRATT Amanda
VINE Jay
WILSON-HAFFENDEN Felicity
2 FRANCE +5.24
ARMIRAIL Bruno
KERBAOL Cedrine
SEIXAS Paul
SQUIBAN Maeva
SIVAKOV Pavel
LABOUS Juliette
3 SWITZERLAND +10.00
CHRISTEN Jan
RÜEGG Noemi
KÜNG Stefan
REUSSER Marlen
SCHMID Mauro
LIECHTI Jasmin
4 ITALY +1:14.56
CATTANEO Mattia
TRINCA COLONEL Monica
FRIGO Marco
VENTURELLI Federica
SOBRERO Matteo
PALADIN Soraya
5 GERMANY
+1:33.58
HEIDEMANN Miguel
NIEDERMAIER Antonia
LEIDERT Louis
KOCH Franziska
RUTSCH Jonas
CZAPLA Justyna
6 SPAIN
+1:55.52
ALVAREZ MARTINEZ Hector
OSTOLAZA ZABALA Usoa
GARCIA PIERNA Raul
BLASI CAIROL Paula
ROMEO ABAD Ivan
BENITO PELLICER Mireia
7 BELGIUM
+4:19.67
CAMPENAERTS Victor
MEERT Marieke
VERMEERSCH Florian
VAN DE VELDE Julie
VERVENNE Jonathan
MOERMAN Tess
8 UKRAINE
+6:03.36
CHYZHYKOV Heorhii
HOLOD Yelyzaveta
KOZORIZ Danylo
BIRIUKOVA Yuliia
SIMON Semen
KULYNYCH Olha
9 CHINA
+6:38.25
LI You
ZENG Luyao
LIU Jiankun
ZHANG Hao
SU Haoyu
ZHAO Qing
10 ETHIOPIA
+7:52.13
ALEMAYO Tekle
REDA Haftu
HAILEMARYAM Geremedhin
ABRHA Brhan
REDAE Bizay
WATANGO Serkalem
11 RWANDA
+8:38.50
BYUKUSENGE Patrick
INGABIRE Diane
NKUNDABERA Eric
NIRERE Xaveline
UWIDUHAYE Mike
NYIRARUKUNDO Claudette
12 MAURITIUS
+8:57.76
DE COMARMOND Aurelien
HALBWACHS Aurelie
MAYER Alexandre
LE COURT DE BILLOT Mary Patricia Kimberley
PIAT William
DE MARIGNY – LAGESSE Lucie
13 UCI WORLD CYCLING CENTRE
+9:03.67
DELLAI Mohamed Aziz
DARWISH Alaliaa Ahmed Benbella
MULUGETA Yafiet
HASHIMI Fariba
WAIS Ahmad Badreddin
HASHIMI Yulduz
14 UGANDA
+11:27.72
ARAFAT Kimuli
NAKAGWA Florence
LOROT Lawrence
MIRIA Nantume
MUGALU Shafik
ALEPER Mary
15 BENIN +17:44.27
SAÏZONOU Glorad
KPOVIHOUEDE Yetonde
SODJEDE Ricardo
METOEVI Charlotte
TOSSAVI Ted
AHOUISSOU Hermionne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio