Giro di Svizzera 2025, impresa in fuga di Quinn Simmons! 2° Joao Almeida, Romain Gregoire resta leader

Quinn Simmons conquista in solitaria la terza tappa del Giro di Svizzera 2025. Quasi ripreso sul penultimo GPM di giornata, il corridore della Lidl – Trek ha attaccato in solitaria a 20 chilometri dalla conclusione staccando i suoi compagni di avventura per poi riuscire a resistere al ritorno del gruppo. Il coriaceo corridore statunitense ha così festeggiato la sua vittoria con 18 secondi di vantaggio su Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), che ha regolato il gruppo al termine dello strappo che portava all’arrivo superando Oscar Onley (Team Picnic PostNL) e Romain Grégoire (Groupama-FDJ).
Scegli la tua squadra per il FantaClassiche di Autunno 2025: montepremi minimo di 200€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Quest’ultimo conserva così agevolmente il suo primato in classifica generale, mantenendo 25 secondi di vantaggio su Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), 27 su Bart Lemmen (Visma|Lease a Bike) e Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling). Sale invece in decima posizione Lorenzo Fortunato (XDS Astana).
Il video dell’arrivo
https://www.youtube.com/watch?v=WVLyldlhudM
Il racconto della tappa
Giusto qualche schermaglia e la fuga di giornata prende subito corpo: ad andare via sono Emiel Verstrynge (Alpecin-Deceuninck), Nans Peters (Decathlon Ag2r La Mondiale), Samuele Battistella (EF Education – Easypost), Max Walker (EF Education – Easypost), Quinn Simmons (Lidl-Trek) e Brent Van Moer (Lotto), ai quali il gruppo concede subito un paio di minuti. A quel punto, però, si mette al lavoro la Groupama-FDJ, che non consente ai battistrada di accumulare altro vantaggio.
Si prosegue quindi a lungo con una situazione cristallizzata e un ritmo di gara non particolarmente effervescente. Con il gruppo che resta a distanza di sicurezza per tutte le fasi centrali, la situazione si smuove brevemente a poco più di cento chilometri dalla conclusione, quando il gruppo si avvicina sotto il minuto di distacco. Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels), Stefan Küng (Groupama-FDJ), James Knox (Soudal Quick-Step) e Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team) provano così ad allungare, ma il gruppo reagisce subito, stoppando sul nascere qualsiasi nuovo tentativo prima di concedere nuovo margine agli attaccanti.
Si prosegue così nuovamente con un gap attorno ai 2’30” fino ai 40 all’arrivo, quando ci si approccia ai due GPM di giornata. Vedendo che il gruppo, senza Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) che insegue con un ritardo di circa due minuti a seguito di una caduta che inizialmente sembrava portarlo al ritiro, si inizia ad avvicinare, al comando è Simmons a rilanciare l’azione, portando al cedimento di Walker e Peters. Con Bahrain – Victorious, Q36.5 Pro Cycling e Tudor Pro Cycling a tenere alto il gruppo, il distacco si riduce fino a 15 secondi ma lo statunitense decide di rilanciare ancora, restando da solo al comando.
Il portacolori della Lidl – Trek scollina così con un vantaggio di 40 secondi sul gruppo, che poco prima del GPM riprende gli altri ex fuggitivi. Dopo una rapida discesa si torna rapidamente a salire e dal gruppo nascono alcuni scatti, con Jan Christen (UAE Team Emirates XRG) che si muove per primo. Il suo scatto porta tuttavia soprattutto una selezione che taglia fuori molti gregari, quindi quando il corridore elvetico viene ripreso non sembra esserci nessuno che vuole prendere in mano la situazione. Aleksandr Vlasov (Red Bull – Bora – hansgrohe) prova così a sua volta una accelerazione, con anche Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek) che si mette in mostra, facendo soprattutto opera di impedimento agli inseguitori.
Simmons inizia così la discesa che porta alla rampa finale con un gap di ancora trenta secondi, respingendo facilmente l’assalto del connazionale Neilson Powless (EF Education – Easypost) che prova ad allungare, unico a riuscire inizialmente a guadagnare qualcosa sul gruppo. Vani anche i tentativi successivi di William Barta (Movistar Team) e Felix Gall (Decathlon Ag2r La Mondiale), con l’austriaco ripreso da Oscar Onley (Team Picnic PostNL) poco prima dell’ultimo chilometro. A chiudere su di loro è Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), che si porta appresso un gruppo in cui Romain Grégoire (Groupama-FDJ) è sempre molto attento nelle prime posizioni.
Ripresi contrattaccanti, Simmons esce ormai dall’ultima curva e vede il traguardo, cominciando a festeggiare mentre dietro di lui sono ancora lontani. L’americano festeggia così un meritato successo al termine di una coraggiosa azione dalla distanza, mentre alle sue spalle Romain Grégoire parte probabilmente troppo presto, venendo sovrastato da Almeida e Onley che completano il podio di giornata.
Risultato e Classifiche Tappa 3 Giro di Svizzera 2025
Scegli la tua squadra per il FantaClassiche di Autunno 2025: montepremi minimo di 200€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |