Czech Tour 2025, Junior Lecerf conquista il primo arrivo in salita davanti ad Alessandro Fancellu e Cian Uijtdebroeks – 4° Ballabio e 5° Quartucci

Ancora Soudal Quick-Step al Czech Tour 2025. Dopo aver vinto ieri la frazione inaugurale con Luke Lamperti, la formazione belga si è ripetuta nella seconda tappa della corsa ceca, che ha visto Junior Lecerf avere la meglio nell’arrivo in salita di Dlouhé Stráně. Il 22enne ha regolato con una lunga volata l’azzurro Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) e il connazionale Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike), che ha provato più volte ad attaccare negli ultimi sette chilometri dell’ascesa finale, senza però riuscire a liberarsi degli altri due. Chiudono tra i primi anche Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) e Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini), rispettivamente quarto e quinto a 22″ dal terzetto che si è giocato la vittoria.
Scegli la tua squadra per il FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 6.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Secondo successo in carriera per Lecerf, che non vinceva dal Tour du Rwanda dello scorso anno e che, grazie agli abbuoni, balza ovviamente anche al comando della classifica generale con 4″ di vantaggio su Fancellu e 9″ su Uijtdebroeks, che negli ultimi metri ha anche perso tre secondi.
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
Ci vogliono alcuni tentativi e una decina di chilometri prima che la fuga riesca a prendere il largo, con otto corridori ad avvantaggiarsi nei confronti del gruppo. Ad andare all’attacco sono Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), Zétény Szijártó (Team United Shipping), Matěj Zahálka (Elkov – Kasper), Konrad Waliniak (Voster ATS Team), Tim Gloßner (Benotti Berthold), Jan Kašpar (TUFO-Pardus Prostějov), Casper Van Der Woude e Jost Van De Streek (Metec-SOLARWATT p/b Mantel), il cui vantaggio tocca rapidamente i quattro minuti e arriva a un massimo di cinque dopo una quarantina di chilometri dal via.
Sono soprattutto Visma | Lease a Bike e Soudal Quick-Step a tirare il plotone e a tenere sotto controllo la situazione, iniziando pian piano a riavvicinarsi ai battistrada una volta superata la metà tappa, ma giunti a 1’30” gli inseguitori si trovano a fare i conti con un passaggio a livello chiuso, che fa tornare il loro ritardo sui tre minuti. Nonostante questo contrattempo, però, il gruppo non ha difficoltà nei chilometri seguenti a tornar sotto ai fuggitivi, che ai -26 dalla conclusione restano in tre dato che Zahálka, Tsarenko e Waliniak allungano nei confronti di tutti gli altri.
Con la strada che inizia a salire verso il traguardo di Dlouhé Stráně, Tsarenko rimane da solo al comando con un vantaggio minimo, resistendo fino a 9500 metri dal traguardo, quando anche la sua azione si esaurisce sotto l’impulso della Visma | Lease a Bike. Due chilometri più tardi è proprio Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike) ad attaccare, venendo immediatamente seguito da Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) e da Santiago Umba (XDS Astana Development), che rilancia ulteriormente e prende qualche metro di vantaggio. I due belgi, raggiunti da Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO), vanno rapidamente a chiudere sul colombiano, con il quartetto che poco dopo diventa un quintetto quando da dietro rientra anche Nahom Zeray (JCL Team UKYO).
È soprattutto Uijtdebroeks a dettare il ritmo e a cercare senza successo di staccare gli altri, ma a farlo è Fancellu a poco meno di sei chilometri dall’arrivo. L’italiano riesce a guadagnare qualche secondo sfruttando la poca collaborazione alle sue spalle, ma Uijtdebroeks riporta tutti sotto 1500 metri più tardi; poco dopo, Umba si stacca e anche Fancellu e Zeray perdono qualche metro a seguito di una nuova accelerazione del belga, che non riuscendo però a staccare Lecerf si rialza e consente il rientro dei due corridori del JCL Team UKYO. Si procede così fino agli ultimi due chilometri, quando Zeray non riesce più a seguire il ritmo imposto da Uijtdebroeks, i cui sforzi per cercare di restare da solo non vanno tuttavia a buon fine; l’epilogo è dunque con una volata a tre, che vede Lecerf accelerare a 300 metri dal traguardo e prendere subito la testa, non lasciandola più fino alla linea d’arrivo.
Risultato e Classifiche Tappa 2 Czech Tour 2025
Scegli la tua squadra per il FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 6.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |