Classique Dunkerque 2025, ritorno al successo per Pascal Ackermann! 3° Alberto Dainese

Volata tiratissima alla Classique Dunkerque 2025. Senza sorprese, è un gruppo compatto che si è giocato la vittoria al termine dei 193,5 chilometri in programma da Dunkerque a Lens. A trionfare in rimonta è Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech), che si impone sul filo del rasoio su Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), anche lui capace di rimontare Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling), che si è giocato a lungo la testa con Bryan Coquard (Cofidis), poi superato anche da Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels).

Il video dell’arrivo

Il racconto della tappa

Vissuta a lungo sulla fuga di Luca De Meester (Wagner Bazin WB), Similien Hamon (CIC – U – Nantes), Kenny Molly (Van Rysel Roubaix), Abram Stockman (Unibet Tietema Rockets), che nelle prime fasi di corsa sono riusciti ad avere anche otto minuti di vantaggio, la corsa si è facilmente decisa nel finale, con il gruppo che li ha ripresi nella seconda ascesa di Notre Dame de Lorette. A quel punto, a poco meno di trenta chilometri dalla conclusione, ci provano Robbe Dhondt (Team Picnic PostNL), Per Strand Hagenes (Visma|Lease a Bike) e Samuel Watson (Ineos Grenadiers), ma la loro azione dura poco.

Sotto una pioggia battente il gruppo si dirige così verso l’attesa volata, che vede Cofidis e Intermarché-Wanty tenere le prime posizioni fino all’ultimo chilometro. Qui arriva in testa la Israel – Premier Tech, che prepara la volata per il suo capitano, che parte tuttavia molto dietro. Primo a lanciare è così Bryan Coquard (Cofidis), al quale si affianca Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling). Il testa a testa fra i due si risolve a favore dell’italiano, ma da dietro arrivano Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech) e Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), che lo superano e si sfidano sulla linea, dove a passare per primo è il tedesco, capace così di tornare alla vittoria dopo 22 mesi.

Risultato Classique Dunkerque 2025

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio