Volta a Catalunya 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Quarta Tappa: Sant Vicenç de Castellet – Montserrat Mil·lenari (188,7 km)

Seconda giornata consecutiva scandita dalle salite alla Volta a Catalunya 2025. La gara spagnola prosegue, giovedì 27 marzo, con la quarta tappa, che porterà il gruppo da Sant Vicenç de Castellet alla località di Montserrat, dove è situato un monastero che quest’anno celebra il millenario della sua costruzione. Il menù di giornata prevede due soli Gpm, compreso quello dove è posto l’arrivo, ma il dato in questione inganna parecchio, dato che tutto il tracciato è decisamente impegnativo, come peraltro testimonia un altro dato, quello del dislivello positivo complessivo, che conta 3089 metri, lungo i 188,7 chilometri disegnati dagli organizzatori.
ORARIO DI PARTENZA: 12:10
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:44-17:12
DIRETTA TV E STREAMING: 15:15-17:00 Eurosport 2 / 15:15-17:15 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #VoltaCatalunya104
Percorso Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
La tappa quattro della Volta a Catalunya prenderà il via da Sant Vicenç de Castellet, cittadina della contea di Bages situata a 185 m.s.l.m, e si snoderà per 188,7 chilometri e un dislivello di 3089 m. Dopo la partenza ufficiale il gruppo affronterà immediatamente un piccolo strappo che scalderà le gambe dei ciclisti e successivamente al chilometro 11,3 concentrarsi per il primo sprint intermedio della frazione, quello di Manresa. La strada a questo punto inizia a salire con due ascese impegnative, seppur non categoriazzate. L’agonia si conclude una volta arrivati a Calf dove i corridori si getteranno in discesa verso il secondo traguardo volante di giornata a Torà.
Il tratto che porterà i corridori alla salita di Turó del Puig, primo GPM di giornata: di econda categoria (5 km al 5,6%, max. 12%) sarà un saliscendi continuo che potrebbe restare nelle gambe dei corridori se verrà fatto ad alto ritmo. Allo scollinamento mancheranno ancora 62,9 chilometri all’arrivo e di questi una decina di discesa prima che il percorso torni a puntare verso il cielo con due salite brevi, nuovamente non categorizzate ma non per questo da sottovalutare, per poi vedersi palesare l’ascesa più dura di giornata quella che porterà a Montserrat. Si tratta di 9 chilometri con pendenza media al 6,2% e punte al 13%: qui si accenderà la corsa dove chi avrà ancora le gambe per fare la differenza può puntare a vincere la tappa o allungare in classifica generale.
Favoriti Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
Con buone probabilità, ci sarà subito una riproposizione del duello fra Juan Ayuso (UAE Emirates XRG) e Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe). Lo spagnolo e lo sloveno si sono sfidati negli ultimi metri della terza tappa e la prima “ripresa” è andata a favore di Ayuso, che sembra essere in grandissima condizione e sostenuto da una squadra di primissimo livello. La formazione emiratina avrà come carta di riserva un Adam Yates che sembra essere vicino alla condizione migliore e potrebbe lanciare di nuovo all’attacco Marc Soler, uomo che funziona bene come grimadello per aprire i finali di corsa.
Le pendenze della salita finale potrebbero comunque arridere a Primož Roglič, ma anche a due scalatori di razza come Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e Lenny Martinez (Bahrain Victorious): il basco sta ottenendo piazzamenti con notevole regolarità e potrebbe anche trovare la forza per piazzare l’acuto, mentre il francese finora non è stato molto costante in stagione, ma nelle giornate migliori è sembrato in grado quantomeno di giocarsela con i corridori più importanti del lotto. Segnali di crescita arrivano poi da Richard Carapaz (Ef Education-EasyPost), che si è mosso bene nel finale della terza tappa e che potrebbe anche far saltare le strategie delle altre squadre con qualche estemporaneo attacco dalla medio-lunga distanza. Qualcosa ci si potrebbe aspettare anche da Enric Mas (Movistar), che è atteso sui livelli che lo avevano caratterizzato nella seconda metà della passata stagione: il maiorchino ha le carte in regola quantomeno per tenere testa ai rivali presenti in questa corsa, data la tipologia del percorso di giornata.
Chi si è fatto vedere durante la terza frazione e potrebbe anche riprovarci è Sepp Kuss (Visma|Lease a Bike), sempre alla ricerca di quel rendimento che ne aveva fatto uno dei migliori scalatori del gruppo. La squadra neerlandese ha anche la carta Simon Yates da giocare, oltre che uno Wilco Kelderman che cerca ormai da anni una vittoria che non vuole proprio saperne di arrivare: l’inglese, dal canto suo, non sembra ancora al meglio, ma chilometro dopo chilometro sta affinando la condizione. Pare invece aver assorbito al meglio il recente infortunio Egan Bernal (Ineos Grenadiers), che ha ben figurato nel primo arrivo in salita e che potrebbe essere nuovamente fra i migliori nell’arrivo al Monastero di Montserrat.
Detto che la squadra britannica ha anche un Laurens de Plus che può sempre ben figurare, ci sono diversi corridori che potrebbero approfittare di una corsa bloccata per piazzare il colpo vincente: è il caso di Lennert van Eetvelt (Lotto), Matthew Riccitello (Israel-Premier Tech) e Cristián Rodríguez (Arkéa-B&B Hotels), che curano sì la classifica generale, ma che hanno le qualità per provare a sorprendere il resto dei pretendenti.
Attenzione poi a Felix Gall (Decathlon Ag2R La Mondiale) e Ben O’Connor (Jayco-AlUla), che non hanno ancora raggiunto il loro livello migliore, ma che hanno sempre nelle gambe accelerazioni importanti, soprattutto se il contesto di gara dovesse vederli in lizza lungo la salita finale. Qualche possibilità, almeno di piazzamenti ragguardevoli, le ha poi il terzetto della XDS Astana composto da Harold Martín López, Wout Poels e Lorenzo Fortunato. Un occhio andrà dato anche a Emanuel Buchmann (Cofidis), mentre Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe) potrebbe essere messo nuovamente al lavoro per capitan Roglič, al netto di una condizione che pare comunque brillante.
Non sembra esserci molto spazio per una fuga, ma in caso questa dovesse decollare e arrivare a destinazione, è possibile immaginarsi fra i protagonisti George Bennett (Israel-Premier Tech), Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH), Georg Steinhauser, Esteban Chaves (Ef Education-EasyPost), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty) e Urko Berrade (Kern Pharma), oltre a corridori ormai usciti di classifica come Johannes Staune-Mittet (Decathlon Ag2R La Mondiale) e magari Geraint Thomas (Ineos Grenadiers).
Borsino dei Favoriti Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
***** Juan Ayuso
**** Mikel Landa, Primož Roglič
*** Richard Carapaz, Lenny Martinez, Enric Mas
** Egan Bernal, Sepp Kuss, Lennert Van Eetvelt, Adam Yates
* Felix Gall, Ben O’Connor, Matthew Riccitello, Cristián Rodríguez, Simon Yates
Meteo Previsto Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
- Partenza (Sant Vicenç de Castellet, 12:15): Cieli nuvolosi con possibili schiarite residue, temperatura fresca intorno ai 10-11°C. Vento da nord-est (NE) leggero, 10-15 km/h. Nessuna pioggia prevista al momento della partenza, ma l’umidità mattutina potrebbe lasciare l’asfalto leggermente umido.
- Metà Percorso (Manresa, 12:28-12:32; Calaf, 13:19-13:26): Nuvolosità in aumento, temperature tra 11-13°C. Vento da ONO (ovest-nord-ovest) in lieve intensificazione, 15-20 km/h, prevalentemente laterale. Tempo asciutto
- Fasi Finali (Inizio Puerto Montserrat, 16:31-16:58 CET): Pioggia leggera molto probabile, cieli coperti, temperatura di 13-14°C. Vento da ONO, 20-25 km/h, laterale sulle prime rampe e a favore verso la cima. Umidità elevata.
- Arrivo (Montserrat, 16:44-17:12 CET): Pioggia leggera probabile, temperatura di 12-13°C a 720 m di quota. Vento a favore, 20-25 km/h (raffiche fino a 30 km/h). Temporali più intensi previsti dopo le 17:30.
Maggiori insidie Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
La giornata è di quelle da prendere con particolare attenzione, soprattutto per via di un percorso che non offre un attimo di respiro. I chilometri sono tanti, il dislivello da assorbire è parecchio e il tracciato rappresenterà sicuramente un banco di prova per i corridori che vogliono puntare alla vittoria parziale e alla classifica generale, se non a entrambe. Nel finale, peraltro, le previsioni meteo volgono al brutto e i corridori dovranno affrontare con attenzione le varie discese che caratterizzano l’ultimo settore, prima della salita conclusiva.
Altimetria e Planimetria Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
Cronotabella Quarta Tappa Volta a Catalunya 2025
LOCALITA’ | DISTANZA | ORARI | |||
---|---|---|---|---|---|
All’arrivo | Dalla partenza | 42km/h | 40km/h | 38km/h | |
Sant Vicenç de Castellet | 12:10 | 12:10 | 12:10 | ||
BV-1229 SALIDA NEUTRALIZADA Carrer Barcelona, izquierda… | 188.7 | 0 | 12:10 | 12:10 | 12:10 |
BV-1229 SALIDA REAL hito kilométrico 2 de la BV-1229. | 188.7 | 0 | 12:15 | 12:15 | 12:15 |
BV-1225 EL PONT DE VILOMARA Atención Estrechamiento, si… | 185.9 | 2.8 | 12:19 | 12:19 | 12:19 |
BV-1225 Rotonda izquierda y rotondas recto a Bufalvent/… | 185.2 | 3.5 | 12:20 | 12:20 | 12:20 |
C-55 Giro a la derecha a Barcelona por C-55. | 182 | 6.7 | 12:24 | 12:25 | 12:25 |
C-1411z Salida por la derecha a Manresa/Centre històric… | 180.5 | 8.2 | 12:26 | 12:27 | 12:27 |
C-37z MANRESA por Passeig del Riu y rotonda derecha C… | 179 | 9.7 | 12:28 | 12:29 | 12:30 |
MANRESA | 177.4 | 11.3 | 12:31 | 12:31 | 12:32 |
C-55 Rotonda recto a Solsona por C-55. | 175.7 | 13 | 12:33 | 12:34 | 12:35 |
BV-3008 Giro a la izquierda a Sant Joan de Vilatorrada … | 174.3 | 14.4 | 12:35 | 12:36 | 12:37 |
BV-3008 SANT JOAN DE VILATORRADA sigue BV-3008. | 174.1 | 14.6 | 12:35 | 12:36 | 12:38 |
BV-3008 FONOLLOSA sigue BV-3008. | 160.4 | 28.3 | 12:55 | 12:57 | 12:59 |
N-141b Rotonda izquierda y rotonda recto a Sant Pere p… | 152.1 | 36.6 | 13:07 | 13:09 | 13:12 |
N-141b SANT PERE SALLAVINERA (Exterior) sigue a Calaf … | 147.2 | 41.5 | 13:14 | 13:17 | 13:20 |
N-141b Rotondas recto a Calaf por N-141b. | 144.2 | 44.5 | 13:18 | 13:21 | 13:25 |
C-1412a CALAF por Ctra. de Manresa, Avinguda de Josep M… | 143.4 | 45.3 | 13:19 | 13:22 | 13:26 |
C-1412a Rotonda derecha y rotonda recto a Calonge/Torà … | 141 | 47.7 | 13:23 | 13:26 | 13:30 |
C-1412a DUSFORT (Exterior) sigue C-1412a. | 140 | 48.7 | 13:24 | 13:28 | 13:31 |
C-1412a CALONGE DE SEGARRA (Exterior) sigue C-1412a. | 136.1 | 52.6 | 13:30 | 13:33 | 13:38 |
C-1412a CASTELLFOLLIT DE RIUBREGÓS (Exterior) sigue C-1… | 132.6 | 56.1 | 13:35 | 13:39 | 13:43 |
C-1412a PROVINCIA DE LLEIDA sigue C-1412a. | 129.9 | 58.8 | 13:39 | 13:43 | 13:47 |
C-1412a TORÀ sigue C-1412a. | 128.2 | 60.5 | 13:41 | 13:45 | 13:50 |
TORÀ | 127.9 | 60.8 | 13:41 | 13:46 | 13:50 |
C-451 BIOSCA, rotonda izquierda a Guissona por C-451. | 122.7 | 66 | 13:49 | 13:54 | 13:59 |
LV-3113 Giro a la izquierda a Massoteres por LV-3113. | 116.8 | 71.9 | 13:57 | 14:02 | 14:08 |
LV-3113 MASSOTERES sigue LV-3113. | 115.7 | 73 | 13:59 | 14:04 | 14:10 |
L-311z GUISSONA por Av. 11 de setembre, izquierda Av. … | 113.8 | 74.9 | 14:02 | 14:07 | 14:13 |
L-311 Giro a la izquierda a Torrefeta/Cervera por L-3… | 111.5 | 77.2 | 14:05 | 14:10 | 14:16 |
L-311 Rotonda recto a Cervera por L-311. | 106.7 | 82 | 14:12 | 14:17 | 14:24 |
L-311 Rotondas recto a Cervera Oest por L-311. | 100.7 | 88 | 14:20 | 14:27 | 14:33 |
N-II Giro a la izquierda y rotondas recto a la Panad… | 98.5 | 90.2 | 14:23 | 14:30 | 14:37 |
N-II PROVINCIA DE BARCELONA sigue N-II. | 88.9 | 99.8 | 14:37 | 14:44 | 14:52 |
N-II LA PANADELLA sigue rotondas recto por N-II. | 87.1 | 101.6 | 14:40 | 14:47 | 14:55 |
N-II SANTA MARIA DEL CAMÍ sigue N-II. | 79.6 | 109.1 | 14:50 | 14:58 | 15:07 |
N-II Por la derecha lateral A-2 sigue rotonda a Jorb… | 75.7 | 113 | 14:56 | 15:04 | 15:13 |
C-1412a Rotonda izquierda a Ponts por C-1412a. | 72.9 | 115.8 | 15:00 | 15:08 | 15:17 |
BV-1037 Por la derecha a Rubió por BV-1037. | 71.1 | 117.6 | 15:03 | 15:11 | 15:20 |
BV-1037 EMPIEZA PUERTO – Rampas en 5 km – Desnivel Medi… | 67.9 | 120.8 | 15:07 | 15:16 | 15:25 |
BV-1037 RUBIÓ sigue BV-1037. | 65.2 | 123.5 | 15:11 | 15:20 | 15:30 |
BV-1037 TURÓ DEL PUIG (P.M. 2a Cat. | 62.9 | 125.8 | 15:14 | 15:23 | 15:33 |
BV-1031 Giro a la derecha a Igualada por BV-1031. | 61.5 | 127.2 | 15:16 | 15:25 | 15:35 |
C-37z IGUALADA por Carrer Josep Morera, izquierda Av…. | 51.9 | 136.8 | 15:30 | 15:40 | 15:51 |
C-37z ODENA sigue por C-37z. | 49.5 | 139.2 | 15:33 | 15:43 | 15:54 |
C-37z Rotonda a Castellfollit por C-37z. | 42.7 | 146 | 15:43 | 15:54 | 16:05 |
C-37z Sigue recto a Sant Salvador de Guardiola por C-… | 37.1 | 151.6 | 15:51 | 16:02 | 16:14 |
C-37z SANT SALVADOR DE GUARDIOLA (Exterior) sigue C-3… | 31.2 | 157.5 | 16:00 | 16:11 | 16:23 |
Giro a la derecha a Calvet/Marganell por Carrer… | 30.7 | 158 | 16:00 | 16:12 | 16:24 |
BP-1101 Giro a la derecha a Marganell por BP-1101. | 29.6 | 159.1 | 16:02 | 16:13 | 16:26 |
BV-1123 Giro a la izquierda a Marganell por BV-1123. | 26.6 | 162.1 | 16:06 | 16:18 | 16:30 |
BV-1123 MARGANELL (Resaltos muy pronunciados) sigue BV-… | 22.7 | 166 | 16:12 | 16:24 | 16:37 |
BP-1121 CASTELLBELL I EL VILAR (Resaltos) por C-1411a, … | 15.2 | 173.5 | 16:22 | 16:35 | 16:48 |
BP-1121 MONISTROL DE MONTSERRAT por BP-1121. | 10 | 178.7 | 16:30 | 16:43 | 16:57 |
C-55 Giro a la Izquierda a Olesa por C-55. | 9.2 | 179.5 | 16:31 | 16:44 | 16:58 |
BP-1121 EMPIEZA PUERTO – Rampas en 9km – Desnivel Medio… | 9 | 179.7 | 16:31 | 16:44 | 16:58 |
BP-1121 Control de Acceso a Montserrat sigue BP-1121. | 1.4 | 187.3 | 16:42 | 16:55 | 17:10 |
BP-1121 META (P.M. 1ª Cat.) | 0 | 188.7 | 16:44 | 16:58 | 17:12 |
BP-1121 META (P.M. 1ª Cat.) en Plaça de la Creu. | 0 | 188.7 | 16:44 | 16:58 | 17:12 |
Scegli la tua squadra per il Fanta Gand-Wevelgem 2025: montepremi minimo di 750€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |