Presentazione Percorso e Favoriti Ronde van Limburg 2025

L’intensa primavera targata Flanders Classics prosegue con la Ronde van Limburg 2025. La società che organizza molte delle più importanti corse fiamminghe allestisce infatti anche la gara belga di categoria UCI 1.1, che rispetto agli ultimi anni è stata anticipata di circa un mese, a mercoledì 16 aprile, andando a occupare lo slot in calendario tradizionalmente riservato a un altro evento Flanders Classics, la Freccia del Brabante, che si disputerà invece due giorni più tardi. Uno spostamento che tuttavia non ha contribuito ad aumentare la qualità del parterre, composto da quattro squadre WorldTour, nove Professional e otto Continental, che si sfideranno nei 176,8 chilometri in programma da Hasselt a Tongeren per cercare di conquistare una corsa che nelle ultime edizioni ha sempre arriso alle ruote veloci nonostante un tracciato comprendente alcuni brevi muri e tratti di pavé.

ORARIO DI PARTENZA: 13:00
ORARIO DI ARRIVO PREVISTO: 17:13-17:36
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-17:30 Eurosport 1 / 15:30-18:00 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #RVL25

Albo d’oro recente Ronde van Limburg

2024 GROENEWEGEN Dylan
2023 THIJSSEN Gerben
2022 DE LIE Arnaud
2021 MERLIER Tim
2020 Non disputata a causa della pandemia di Covid-19
2019 GROSU Eduard-Michael
2018 VAN DER POEL Mathieu
2017 VAN AERT Wout
2016 DEHAES Kenny
2015 LEUKEMANS Björn

Percorso Ronde van Limburg 2025

Hasselt – Tongeren (176,8 km)

Rispetto allo scorso anno il percorso della gara belga presenta alcuni cambiamenti, a partire dalla distanza, che è stata ridotta di una ventina di chilometri, portando il totale a 176,8. Di questi, i primi 63,9 dopo la partenza da Hasselt saranno in linea e porteranno il gruppo ad incontrare dopo undici chilometri la prima asperità, lo strappo di Glinberg (1 km al 4,7%, max. 9,9%), per poi immettersi in un breve circuito comprendente il settore di pavé di Maastrichterallee e la salitella di Keiberg (600 m al 4,7%, max. 12%), entrambi da affrontare in due occasioni.

Esaurito questo tratto si entrerà quindi nel circuito finale e, subito transitati per la prima volta sulla linea d’arrivo di Tongeren, inizierà il primo dei tre giri in programma, ciascuno di 38,2 chilometri. Lungo il tracciato si incontreranno gli strappi di Kolmontberg (800 m al 4,5%, max. 6,5%) e Zammelemberg (800 m al 4,3%, max. 5,4%) e i tratti di acciottolato di Manshoven e Op de Kriezel, quest’ultimo superato per l’ultima volta a una dozzina di chilometri dalla conclusione. Le varie difficoltà contribuiranno sicuramente a fare selezione, tuttavia, come quasi sempre accaduto nelle ultime edizioni, a giocarsi la vittoria dovrebbe essere un gruppo di circa 30-40 unità comprendente gli sprinter resistenti.

Favoriti Ronde van Limburg 2025

Clicca qui per la startlist

Nonostante un parterre non particolarmente ricco, non mancheranno i nomi interessanti alla partenza, a partire sicuramente da Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), che si presenta al via come uno dei principali favoriti. L’eritreo è reduce da una campagna delle classiche senza acuti, pur con qualche buon piazzamento, e non ha ancora alzato le braccia al cielo in questa stagione, ma questa potrebbe essere l’occasione buona per lui per sbloccarsi visto il tipo di tracciato, che ben si adatta alle sue caratteristiche da corridore resistente e dotato di ottimo spunto veloce.

Sono invece già riusciti a lasciare il segno sia Milan Fretin (Cofidis) che Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), con il primo che ha fin qui ottenuto due successi e numerosi piazzamenti, mentre il secondo vanta un bottino di quattro vittorie e altri buoni risultati. Entrambi sono tra gli uomini più in forma e possono certamente ambire a qualcosa di importante, così come Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets), autore fin qui di una prima parte di 2025 di alto livello che lo ha visto imporsi anche allo Cholet Agglo Tour, e Milan Menten (Lotto), che in queste semiclassiche si è sempre ben comportato e che qui ha già colto tre top-10.

Attenzione poi al talentuoso Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck), che alla Volta a Catalunya ha sfiorato il suo primo successo tra i pro’ e si è messo in evidenza anche alla Dwars door Vlaanderen cogliendo il sesto posto. Il 21enne beneficerebbe probabilmente di una corsa maggiormente selettiva e potrebbe quindi anche provare a muoversi nel finale al pari di Jordi Warlop (Soudal Quick-Step Devo), mentre in caso di una volata più pura potrebbero entrare in gioco i compagni di squadra Henri Uhlig, anche lui vicino alla sua prima vittoria di recente, e Simon Dehairs.

Su uno sprint più classico punteranno probabilmente sprinter come Stanislaw Aniolkowski (Cofidis), Timothy Dupont (Tarteletto-Isorex), Jason Tesson (TotalEnergies), Pierre Barbier e Sasha Weemaes (Wagner Bazin WB), Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Iúri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA), oltre a Elia Viviani (Lotto), Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team), Florian Dauphin (TotalEnergies), Davide Bomboi (Unibet Tietema Rockets) e Davide Persico (Wagner Bazin WB), tutte possibili alternative ad alcuni dei corridori sopracitati. Più opzioni allo sprint anche per l’Equipo Kern Pharma, che si presenterà al via con Marc Brustenga e Francisco Galván.

Seppur non eccessivamente impegnative, le varie asperità da affrontare potrebbero anche stuzzicare alcuni corridori ad attaccare da lontano per provare ad anticipare i velocisti. In tal caso, tra coloro che potremmo vedere in azione ci sono Toms Skujiņš, Jakob Söderqvist e il giovane talento Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Alexis Renard (Cofidis), Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck), Vito Braet (Intermarché-Wanty), Jasper De Buyst (Lotto), Eduard Prades e Guillermo Thomas Silva (Caja Rural-Seguros RGA), Antonio Jesús Soto (Equipo Kern Pharma), Andreas Stokbro (Unibet Tietema Rockets), Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo) e Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise).

Borsino dei Favoriti Ronde van Limburg 2025

***** Biniam Girmay
**** Milan Fretin, Matteo Moschetti
*** Tibor Del Grosso, Lukáš Kubiš, Milan Menten
** Stanislaw Aniolkowski, Pierre Barbier, Timothy Dupont, Jason Tesson
* Alexis Renard, Toms Skujiņš, Tim Torn Teutenberg, Henri Uhlig, Sasha Weemaes

Punti UCI Ronde van Limburg 2025

POSIZIONE  PUNTI UCI
1 125
2 85
3 70
4 60
5 50
6 40
7 35
8 30
9 25
10 20
11 15
12 10
13 5
14 5
15 5
16-25 3

Meteo Previsto Ronde van Limburg 2025

Precipitazioni sparse. Possibilità di precipitazioni: 45%. Umidità: 51%. Vento direzione NE fino a 14 km/h. Temperatura prevista: minima 12°, massima 14°.

Altimetria e Planimetria Ronde van Limburg 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio