Presentazione Percorso e Favoriti Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024

Scalatori chiamati all’azione nella Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024. Giunta alla quarta edizione, la corsa transalpina si svolgerà mercoledì 29 giugno quale 13a prova della Coppa di Francia e, come sempre accaduto sin dalla sua creazione, proporrà un percorso piuttosto impegnativo, con un dislivello totale superiore ai 4000 metri, e che darà un primo assaggio di salite alpine del Tour de France. Il tracciato di quest’anno, infatti, ricalcherà in buona parte quello che verrà affrontato nella penultima tappa della prossima Grande Boucle, dunque non è escluso che possa anche rappresentare un primo test in vista di luglio per qualcuno dei corridori presenti al via tra le sette squadre WorldTour, le cinque Professional e le tre Continental iscritte.

ORARIO DI PARTENZA: 11:10
ORARIO DI ARRIVO PREVISTO: 15:43-16:17
DIRETTA TV E STREAMING: 14:00-16:00 Eurosport, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #MercanTourClassic06

Albo d’Oro Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes

2023 CARAPAZ Richard
2022 FUGLSANG Jakob
2021 MARTIN Guillaume

Percorso Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024

Puget-Théniers – Valberg (168,2 km)

Al pari delle precedenti due edizioni, anche quest’anno la corsa scatterà da Puget-Théniers e nella prima parte proporrà quello è sicuramente il segmento più semplice in programma nel corso della giornata, un tratto di 33 chilometri costantemente in leggera discesa. In seguito, la strada inizierà a salire in maniera irregolare, ma solo una volta giunti a Lantosque comincerà il primo GPM, quello della Baisse de Cabanette Peira Cava (20,4 km al 4,6%, ma con alcuni tratti che superano la doppia cifra), dopo il quale si continuerà a puntare all’insù per un’altra decina di chilometri fino a scollinare il Col de Turini.

Da qui, il percorso sarà praticamente identico a quello della 20a tappa del prossimo Tour e, dopo una discesa abbastanza tortuosa fino a Roquebillière, si affronterà quindi l’ascesa di La Colmiane, lunga una ventina di chilometri ma di questi sono 16,8 quelli considerati come GPM, con una pendenza media del 5,4%. Seguirà un’altra discesa abbastanza tecnica e, dopo un breve tratto di fondovalle fino a Saint Sauveur sur Tinée, si entrerà negli ultimi 31,7 chilometri di gara, i primi 15,8 dei quali costituiti dal duro Col de la Couillole, dove le pendenze sono quasi sempre sopra il 7%, con una media del 7,3%, e lungo il quale si farà probabilmente la selezione decisiva. Dopo lo scollinamento, si scenderà quindi brevemente verso Beuil prima di risalire per gli ultimi 6500 metri fino a Valberg, dove sarà posto il traguardo.

Favoriti Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024

Clicca qui per la startlist

La Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024 non avrà un unico grande favorito, ma ci saranno tanti forti scalatori che hanno le carte in regola per aggiudicarsi la corsa francese. I campioni uscenti della EF Education-EasyPost non si presentano al via con una formazione particolarmente agguerrita, che può contare sul solo giovane irlandese Archie Ryan per confermare il risultato ottenuto 12 mesi fa grazie a Richard Carapaz. La Groupama-FDJ avrà invece una limpida doppia opzione di vittoria con Lenny Martinez e David Gaudu. Martinez in questa stagione ha già vinto Classic Var, Trofeo Laigueglia, Tour du Doubs e Classic Besancon e quindi sa alla perfezione come imporsi nelle corse di un giorno per scalatori. Gaudu invece si è aggiudicato solamente il Tour du Jura, ma ormai è diventato un grimpeur solido ed esperto non solo nelle corse a tappe.

La Cofidis avrà come capitano Guillaume Martin, un corridore aggressivo e fortissimo in salita che si comporta sempre bene in gare di questo tipo, mentre la Arkea-B&B Hotels schiera tre carte potenzialmente vincenti come Clement Champoussin, 11esimo alla Freccia Vallone di quest’anno, Cristian Rodriguez, quinto qui lo scorso anno, e un giovane scalpitante come lo spagnolo Raul Garcia Pierna che non vede l’ora di mettersi in mostra. A guidare la Decathlon Ag2r La Mondiale sarà invece Clément Berthet, uno scalatore che si è già guadagnato diversi ottimi piazzamenti in questa stagione nelle classiche francesi più ricche e dense di salite.

Molteplici anche le possibilità di vittoria di una Movistar infarcita di forti scalatori, che possono alzare il ritmo e quindi fare la differenza quando la strada si impenna. Davide Formolo è un corridore da classiche molto resistente e potente in montagna, mentre Ivan Ramiro Sosa è decisamente uno scalatore più puro e leggero, adatto a questo tipo di finali. Lo spagnolo Carlos Canal tiene molto bene in salita ed è anche dotato di un buono spunto veloce in caso di volata ristretta al traguardo, ma forse queste salite potrebbero essere troppo lunghe per le sue caratteristiche. Il capitano della Israel-Premier Tech sarà il vincitore della Freccia Vallone di quest’anno, Stephen Williams che però potrebbe faticare a tenere le ruote degli scalatori più puri, in questo caso a prendere le redini del team potrebbero essere il neozelandese George Bennett o il veterano Chris Froome.

Da tenere in considerazione, forse più per un piazzamento che per la vittoria, anche il colombiano Harold Tejada (Astana Qazaqstan), scalatore sopraffino che però in questo 2024 non ha ancora preso parte a una corsa di un giorno, corridori potenti come il francese Pierre Latour (TotalEnergies), i belgi Harm Vanhoucke e Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), gli spagnoli José Manuel Diaz (Burgos-BH) e José Félix Parra (Equipo Kern Pharma) e giovani promettenti come il francese Jordan Jegat (TotalEnergies), l’italiano Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan) e lo statunitense Matthew Riccitello (Israel-Premier Tech).

Borsino dei Favoriti Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024

***** Lenny Martinez
**** David Gaudu, Guillaume Martin
*** Cristian Rodriguez, Harold Tejada, Stephen Williams
** George Bennett, Pierre Latour, Sylvain Moniquet, Ivan Sosa
* Clément Berthet, Clément Champoussin, Davide Formolo, Matthew Riccitello, Harm Vanhoucke

Meteo Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024

Nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 20%. Umidità relativa: 58%. Vento direzione NE fino a 13 km/h. Temperatura prevista: minima 15°C, massima 22°C

Altimetria e Planimetria Mercan’Tour Classic Alpes-Maritimes 2024

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio