Presentazione Bretagne Classic Ouest-France 2017

La stagione WorldTour prosegue con la Bretagne Classic ā Ouest-France 2017. Uno dei classici appuntamenti del periodo estivo, che riesce a catalizzare lāattenzione di alcuni dei migliori corridori del panorama internazionale. Una corsa imprevedibile che può sorridere ai velocisti, ma non vanno sottovalutati gli attacchi nel finale. Proprio con un allungo nel finale lāanno scorso si impose Oliver Naesen, battendo in una volata a due lāitaliano Alberto Bettiol.
ORARIO DI PARTENZA: 11:00
ORARIO DI ARRIVO PREVISTO: 16:47 ā 17:04
HASHTAG UFFICIALE: #BretagneClassic
ALBO DāORO RECENTE
I FAVORITI
Clicca qui per la startlist
Doppio scenario quello che potrĆ andare in scena domani. Da una parte a giocarsi la vittoria potrebbero essere i velocisti, ma come avvenuto lāanno scorso ad avere la meglio potrebbe esser un gruppo di attaccanti. Nel primo caso il grande favorito ĆØ forse Elia Viviani (Sky), che in queste ultime settimane ha dimostrato una condizione super. La concorrenza però sarĆ molto elevata a partire da Arnaud DĆ©mare (FDJ) e Caleb Ewan (ORICA ā Scott), passando poi per Nacer Bouhanni (Cofidis), che ĆØ stato il grande rivale di Viviani al Tour du Poitou Charentes, Bryan Coquard (Direct Energie), Alexander Kristoff (Katusha ā Alpecin) e Michael Matthews (Team Sunweb). Grande attenzione andrĆ riposta poi su Edvald Boasson Hagen (Dimension Data), con la squadra sudafricana che potrĆ contare anche su Kristian Sbaragli, Jean ā Pierre Drucker (BMC), Jasper Stuyven (Trek ā Segafredo), Moreno Hofland (Lotto Soudal), Sam Bennett (Bora ā Hansgrohe) e Daniel McLay (Fortuneo ā Oscaro). Fra gli italiani oltre a Viviani in caso di arrivo allo sprint attenzione a Oscar Gatto (Astana), Jakub Mareczko (Wilier ā Selle Italia), Simone Consonni (UAE Team Emirates), Andrea Pasqualon (Wanty ā Groupe Gobert), Daniele Bennati (Movistar), che si dividerĆ il ruolo di capitano con Carlos Barbero, ed il duo della Bahrain ā Merida con Sonny Colbrelli e Niccolò Bonifazio. Capitolo a parte merita Alberto Bettiol (Cannondale ā Drapac). Il corridore toscano potrebbe far bene anche aspettando la volata, ma lāanno scorso si piazzò al secondo posto dopo aver attaccato insieme a Naesen. Da capire quindi se il portacolori della Cannondale ā Drapac vorrĆ aspettare il finale oppure si muoverĆ in anticipo.
In caso di corsa selettiva con tentativi di allungo nel finale il pensiero va sicuramente a Oliver Naesen (AG2R La Mondiale). Il belga proprio dodici mesi fa si impose nella classica francese e lāobiettivo ĆØ quello di ripetersi. Tanti però i corridori che vorranno provare ad anticipare lo sprint come Michal Kwiatkowski (Sky), Greg Van Avertmaet (BMC), Sep Vanmarcke (Cannondale ā Drapac) o Philippe Gilbert (QuickStep ā Floors). Addirittura due corridori a testa per animare il finale li hanno ORICA ā Scott e Lotto Soudal. La formazione australiana potrĆ contare su Simon Gerrans e Michael Albasini, mentre la Lotto Soudal al via schiererĆ una squadra allāattacco con Tony Gallopin e Tim Wellens, Tanti i possibili outsider a partire da Nathan Haas (Dimension Data), Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Michael Valgren (Astana), Zdenek Stybar (QuickStep ā Floors), Enrico Gasparotto (Bahrain ā Merida), Enrico Battaglin (Lotto NL ā Jumbo), Mauro Finetto (Delko Marseille Provence KTM), Romain Hardy (Fortuneo ā Oscaro) e magari Filippo Pozzato (Wilier ā Selle Italia) che ha giĆ vinto la corsa nel 2013.
IL PERCORSO
Plouay ā Plouay (241,7 km / 227,8 km + 13,9 km)
I corridori affrontaranno domenica 27 agosto una prova più corta di una decina di chilometri rispetto a quella dellāanno scorso, caratterizzata da un lunghissimo tratto in linea ad anello lungo ben 227,8 chilometri. Questo circuito si snoda per i dintorni a est di Plouay, con uno sviluppo molto nervoso ed alcuni strappi non troppo impegnativi. Al termine, i corridori si innesteranno nel classico giro breve conclusivo di questa corsa lungo 13,9 chilometri e che presenta come difficoltĆ la CĆ“te du Lezot e soprattutto la dura CĆ“te de Ty Marrec (1400 m al 5.2% con punte al 10%), che verrĆ affrontata anche una prima volta prima di innestarsi nel giro conclusivo.
METEO PREVISTO
Cielo poco nuvoloso. Umidità relativa 58%, possibilità di precipitazioni 20%, vento direzione SSW ai 13 km/h. Temperatura prevista: minima 16°, massima 29°.
MATERIALE TECNICO
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |