Presentazione Boucles de la Mayenne 2017

Riparte il calendario francese con la Boucles de la Mayenne 2017. Nata nel 1975, questa corsa composta da un prologo e tre tappe in linea, da quattro tappe ĆØ stata a lungo riservata ai dilettanti e solo nel 2005 ĆØ entrata a far parte del calendario UCI, prima come evento di categoria 2.2, infine con la promozione a 2.1 che ha dato la possibilitĆ agli organizzatori di schierare al via formazioni WorldTour. Tra le squadre invitate, cāĆØ anche lāitaliana Androni Giocattoli che lāanno scorso colse un successo di tappa con Francesco Chicchi. Tuttavia, nessun italiano ĆØ mai riuscito ad imporsi in questa competizione e lāanno scorso il successo finale andò a Bryan Coquard.
HASHTAG UFFICIALE: #Boucles53
ALBO DāORO RECENTE
2016 COQUARD Bryan
2015 TURGIS Anthony
2014 ROSSETTO Stephane
2013 VEILLEUX David
2012 PICHON Laurent
2011 CASPER Jimmy
2010 GALLAND Jeremie
2009 TOMBAK Janek
2008 BICHOT Freddy
2007 VOGONDY Nicolas
2006 KUKUSHIMA Koji
I FAVORITI
La seconda tappa, nonostante un dislivello altimetrico non esagerato, dovrebbe mettere in difficoltĆ i velocisti sdoganando anche qualche scattista. Pertanto Lilian Calmejane (Direct Energie) potrebbe anche provare a raccogliere lāereditĆ del compagno Coquard. Tra gli aspiranti più credibili per il successo finale troviamo anche Arthur Vichot (FDJ), Laurent Pichon (Fortuneo-Vital Concept), questāanno particolarmente ispirato, Rudy Barbier (Ag2r La Mondiale), Romain Feillu (HP BTP-Auber 93), Roman Maikin (Gazprom-RusVelo) e Ricardo Vilela (Manzana Postobon). BisognerĆ quindi vedere quale tipologia di corridori sapranno farsi valere meglio, senza dimenticare anche il campione di ciclocross Mathieu van der Poel (Beobank-Corendon), fresco vincitore di una tappa al Giro del Belgio.
IL PERCORSO
Come avviene spesso nelle corse transalpine, gli organizzatori propongono un percorso misto, ma non particolarmente insidioso, in grado di adattarsi a più situazioni. Il classico prologo di Laval, molto breve, contribuirĆ a dare un primo assetto alla classifica generale, che potrĆ essere riscritta nelle giornate successive. Non cāĆØ una vera e propria tappa regina, tuttavia le tre frazioni in linea presentano delle salitelle nel finale che potrebbero proporre degli attacchi, anche perchĆ© con gli organici composti da soli sei uomini non ĆØ mai facile tenere sotto controllo la situazione di corsa. BisognerĆ fare attenzione specialmente allāarrivo in leggera di Montaigu che arriverĆ al termine di un finale di tappa piuttosto nervoso.
01.06. Prologo: Laval (4,5 km)
02.06. Tappa 1: Saint-Berthevin ā ErnĆ©e (187,0 km / 145,8 km + 4Ć10,3 km)
03.06. Tappa 2: ChantrignĆ© ā Montaigu (180,0 km / 131,2 km + 4Ć12,2 km)
04.06. Tappa 3: Saint-Cyr-le-Gravelais ā Laval (179,0 km / 154,0 km + 5Ć5,0 km)
Totale: 550,5 km
MATERIALE TECNICO
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |