Percorso per ruote veloci quello del Tour de Vendée 2025. La semiclassica transalpina, che dopo un anno di assenza tornerà a disputarsi sabato 11 ottobre, non cambia le sue caratteristiche rispetto al passato, confermandosi appunto gara adatta soprattutto ai velocisti quali Arnaud Démare, vincitore nel 2023. In tutto i corridori dovranno percorrere 202,7 chilometri con partenza da Saint-Mesmin e arrivo a Dompierre-sur-Yon, affrontando una prima parte leggermente frastagliata prima di una seconda metà in gran parte pianeggiante (e divisa in due diversi circuiti) a eccezione di una breve e poco impegnativa côte posta poco prima dell’arrivo, che potrebbe rappresentare un buon trampolino di lancio per qualche attacco volto a evitare la probabile volata finale.