Liegi-Bastogne-Liegi 2025, svelato il percorso (Altimetria e Planimetria)

Percorso nel solco della tradizione per la Liegi ā Bastogne ā Liegi 2025. Il tracciato della 111esima edizione della classica monumento delle Ardenne, che i corridori affronteranno domenica 27 aprile, ĆØ molto simile a quello dellāanno precedente. La quarta monumento della stagione sarĆ lunga 252 chilometri, quindi sette in meno rispetto alla passata stagione, ma come da tradizione la maggior parte delle undici salite sono concentrate nella seconda parte di gara. Gli ultimi decisivi chilometri saranno pressochĆ© identici a quelli affrontati nellāedizione 2024.
Cambia tuttavia un poco lāapproccio alla parte conclusiva. Dopo la partenza dal Quai des Ardenne, la corsa partirĆ come di consueto su strade mosse, ma non durissime in direzione di Bastogne. Prima difficoltĆ sarĆ la CĆ“te de Saint-Roch, posta dopo 70 chilometri di corsa, tanto che erano piĆ¹ di venti anni che non interveniva cosƬ presto sul tracciato, ancor prima del passaggio a Bastogne, che verrĆ toccata dopo 83,5 chilometri, iniziando la risalita.
La prima salita verso Liegi sarĆ cosƬ il Col de Haussire, che lāultima volta era stata affrontata nellāormai non proprio vicino 1995. Tutte le altre asperitĆ sono invece allāinterno dei 100 chilometri finali, che contengono una serie ravvicinata di nove muri, tra i quali ovviamente Redoute, a 34 chilometri dallāarrivo, e Roche-aux-Faucons, intervallate dalla CĆ“te des Forges (tratto che nelle fasi iniziali di corsa viene affrontato in direzione opposta).
Altimetria e Planimetria Liegi ā Bastogne ā Liegi 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |