Saranno 34 le salite da affrontare nel percorso dell’Amstel Gold Race 2025. La classica della birra di domenica 20 aprile, corsa di apertura del Trittico delle Ardenne, proporrà un tracciato come sempre piuttosto movimentato e che ricalca quasi in toto quello di un anno fa, con una sola importante novità già preannunciata nelle scorse settimane. Si tratta del ritorno del Cauberg come ultima difficoltà prima dell’arrivo di Berg en Terblijt a Valkenburg, 255,9 chilometri dopo la partenza da Maastricht, con l’iconico “berg” che sarà scalato in tutto per tre volte all’interno della serie di circuiti che tradizionalmente caratterizzano la gara e che porteranno i corridori a transitare in altre due occasioni sul traguardo, dove nel 2024 si impose Tom Pidcock.
Altimetria e Planimetria Amstel Gold Race 2025
Seguici