Remco Evenepoel ha aggiunto un’altra perla a una collana di successi che si fa sempre più lunga e brillante. Il belga ha dominato la cronometro élite dei Mondiali di Kigali 2025, conquistando il titolo iridato di specialità per la terza volta consecutiva. Evenepoel si era infatti già imposto a Glasgow 2023 e, l’anno scorso, a Zurigo 2024. E nel mezzo di questa tripletta bisogna considerare anche il successo di specialità ottenuto ai Giochi olimpici di Parigi 2024: una serie di affermazioni che evidenzia una volta di più l’enorme talento del belga in questo esercizio.
Detto che il Mondiale a cronometro esiste “solo” dal 1994, Evenepoel, con la vittoria di Kigali, ha raggiunto un traguardo storico: prima di lui solo altri due corridori erano stati capaci di vincere la prova per tre volte consecutive, l’australiano Michael Rogers, fra il 2003 e il 2005, e il tedesco Tony Martin, fra il 2011 e il 2013. In termini assoluti, il primato di successi iridati di specialità spetta però a Fabian Cancellara e al sopracitato Martin, che hanno chiuso la carriera a quota 4. Considerando che Evenepoel ha 25 anni, non è impensabile che riesca nell’aggancio e, magari, anche nel sorpasso.
C’è un’altra statistica davvero notevole che lega Evenepoel e i Mondiali: il belga conta infatti in carriera già sette medaglie iridate, in categoria élite, fra cronometro e prove in linea, considerando i 6 podi complessivi ottenuti a cronometro (dal 2019 a oggi, con il “salto” del 2020) e il successo nella gara di “massa” arrivato sulle strade di Wollongong 2022. Da quando ci sono le prove iridate contro il tempo, nessun corridore ha saputo accumulare più medaglie rispetto a quanto fatto, finora, da Evenepoel. Alle sue spalle, secondo quel che riporta Cycling Statistics, ci sono Miguel Indurain (4), Wout van Aert (3), Stefan Küng (3), Abraham Olano (2) e Laurent Jalabert (2).
Mondiali Kigali 2025, Mattia Cattaneo dopo il 4° posto nella CronoStaffetta: “In questa gara è facile avere qualcuno in giornata no, non è mai una specialità semplice”