L’UCI risponde alle voci riguardo eventuali problemi per quanto riguarda i Mondiali di Kigali 2025. L’Unione Ciclista Internazionale fa sapere che sta “monitorando attentamente gli sviluppi nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il loro potenziale impatto sull’organizzazione” dell’evento, in programma dal 21 al 28 settembre prossimo. Dopo aver parlato con il comitato organizzatore locale, nonché con i loro partner di Golazo, noto organizzatore belga, da Aigle sembrano arrivare rassicurazioni riguardo il regolare svolgimento dell’evento, anche se ovviamente resta una presa di posizione limitata agli eventi attuali.
“Il conflitto in corso è limitato alla Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda rimane del tutto sicuro per il turismo e gli affari”, fanno sapere da Aigle auspicandosi ovviamente “una risoluzione rapida e pacifica della situazione”. L’UCI desidera inoltre sottolineare “che lo sport, e il ciclismo in particolare, sono potenti ambasciatori di pace, amicizia e solidarietà”, precisando infine che “al momento non è previsto alcun trasferimento dei Mondiali su strada 2025 dal Ruanda alla Svizzera o a qualsiasi altra località”, come invece era emerso ieri.
Pagelle Liegi-Bastogne-Liegi 2025: Pogačar inavvicinabile, Ciccone va oltre la stanchezza, con Velasco e Bagioli è bella Italia – Evenepoel rimane a secco
27 Aprile 2025, 19:51
VIDEO: Highlights Liegi-Bastogne-Liegi Donne 2025
27 Aprile 2025, 19:35
Campionati Panamericani 2025, Álvaro José Hodeg torna a vincere una gara a quasi quattro anni dall’ultima volta
27 Aprile 2025, 19:01
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, un cicloamatore entra nella corsa femminile mettendosi a ruota delle migliori (VIDEO)