Giro d’Italia 2026, Roma si riprende la tappa finale: “Deve essere una tradizione, come Parigi per il Tour”

Il Giro d’Italia 2026 si concluderà a Roma. Se Milano per qualche settimana era sembrata in grado di effettuare il sorpasso e riprendersi al sua tradizionale giornata conclusiva della Corsa Rosa, negli ultimi giorni la capitale è tornata davanti con una serie di indiscrezioni che hanno ormai il crisma dell’ufficialità visto che a parlare è Alessandro Onorato, assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda della Capitale, l’uomo che negli ultimi anni più di tutti si è speso per permettere al GT italiano di concludersi all’ombra del Colosseo, in maniera neanche troppo figurata.

“La tappa finale del Giro d’Italia 2026 si terrà a Roma, come avvenuto negli ultimi tre anni consecutivi – ha spiegato in maniera inequivocabile a Il Messaggero – Deve essere una tradizione che una manifestazione così importante per il Paese, a livello sociale, storico e sportivo, si concluda nella Capitale, come avviene per il Tour de France a Parigi”. Parole che dunque sembrano mettere evidentemente fine ai dubbi, lasciando così a Milano un ruolo diverso, con forse una cronometro nel corso della seconda settimana, che tuttavia ha comunque una concorrenza da affrontare visto che il Piemonte vorrebbe nuovamente una prova contro il tempo per promuovere i suoi vini.

Intanto dunque Roma, in particolare con l’attuale amministrazione, conferma il suo feeling con un evento di cui riconosce il grande valore, economico, “tra 100 e 200 milioni di euro”, affermandone anche il grande “ritorno sociale, con una festa di popolo gratuita che dura più giorni e coinvolge migliaia di famiglie”

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio