Giro d’Italia 2025, Wout van Aert affronterà la crono con una innovativa sella integrata Prologo da 1250€

Una arma in più oggi sulla bici di Wout van Aert per affrontare la crono del Giro d’Italia 2025. Presentata nel corso di una apposita conferenza stampa alla quale ha partecipato anche Edoardo Affini, la Predator 01TT è la nuova sella integrata rivoluzionaria da cronometro brevettata da Prologo, realizzata in collaborazione con i migliori team WorldTour, partendo proprio dalla formazione neerlandese che la userà in gara oggi, nei 28,6 chilometri da percorrere fra Lucca e Pisa.  Risultato di 18 mesi di lavoro, questa sella compatta dal peso di soli 135 grammi rappresenta un modello estremamente innovativo che risponde perfettamente alle necessità dei team, dei cronomen e dei triatleti più esigenti sempre alla ricerca della massima
espressione di velocità e potenza.

Con la collaborazione anche dei reparti performance e aerodinamicità di Ineos Grenadiers e UAE Team Emirates, tanto che un primo modello aveva accompagnato Tadej Pogačar alla vittoria del Tour de France 2024, la sella è stata progettata partendo da dei software di simulazione CFD e poi perfezionata con specifici test in galleria del vento, ai quali ha partecipato anche Jonas Vingegaard, primo vincitore con questa novità grazie al trionfo alla Volta ao Algarve a inizio stagione.  “Le sinuose side wings ai lati della base nascondono e schermano dall’aria il rail e il morsetto del reggisella, mentre la parte posteriore, ancora più pronunciata e tagliente rispetto alla versione precedente, convoglia parallelamente alla strada i flussi d’aria sporca provenienti dalla schiena del ciclista, diminuendo così il coefficiente d’attrito”, spiega il brand italiano.

Particolarmente innovativo è quello che viene definito “il rivoluzionario rail in carbonio, una vera e propria piastra perfettamente
integrata nella base”, che presenta una superficie piatta molto più ampia rispetto ai rail tradizionali a sezione tonda o ovale. “Una soluzione innovativa e brevettata che garantisce il massimo trasferimento di potenza e migliora la guidabilità e la connessione tra il reggisella e il ciclista in tutte le fasi della pedalata, consentendo all’atleta di percepire anche la più piccola sensazione trasmessa dal telaio”, fa sapere l’azienda di Busnago.

Tra gli aspetti più importanti sottolineati dal vincitore della tappa di Siena, che si presenta al via di Lucca come uno degli uomini più attesi c’è l’aderenza di questa sella, che lo aiuta a risolvere un problema di scivolamento che si è ritrovato spesso ad avere, nonché la qualità del tessuto scamosciato, che aiuta a risolvere anche fastidiosi problemi di seduta. Proposta ad un prezzo di listino di 1.250€, la Predator 01TT è disponibile sul sito ufficiale dell’azienda brianzola e a breve anche presso i migliori rivenditori. Due le versioni in commercio, che differiscono per la larghezza del naso (50mm nella versione stretta, 60mm per quella più larga, al fine di garantire una maggiore superficie di appoggio e quindi un migliore comfort).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Tappa 10 Giro d'Italia LIVEAccedi
+ +