Favoriti Giro d’Italia 2025, il percorso di avvicinamento dei big a confronto: Ayuso il più vincente (ma battuto da Roglič nell’unico scontro diretto), Gee mai fuori dai primi 10

A circa 24 ore dal via del Giro d’Italia 2025 diamo un’occhiata all’approccio alla Corsa Rosa dei favoriti al successo finale. Tra i corridori presi in considerazione, ben 13, il percorso di avvicinamento e di preparazione al primo GT stagionale è stato piuttosto vario, tanto che sono state solo tre le corse nelle quali quattro o più di loro si sono affrontati direttamente: la Tirreno-Adriatico, che ha visto al via addirittura nove degli uomini di classifica oggetto di questa analisi, la Volta a Catalunya, alla quale hanno preso parte in sette (e, curiosamente, per tutti e sette ha rappresentato l’ultima gara pre-Giro), e il Tour of the Alps, a cui hanno partecipato in cinque (anche in questo caso, per tutti e cinque è stato l’ultimo appuntamento prima di volare in Albania).
Andando ad analizzare il programma dei due principali favoriti, Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) e Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe), si nota che i due si sono confrontati solo alla Volta a Catalunya, dove ha prevalso lo sloveno (imponendosi anche in due frazioni) proprio davanti allo spagnolo (vincitore a sua volta di una tappa). Il 22enne è stato però il più vincente della prima parte di stagione, dato che ha conquistato anche Faun-Drome Classic, Trofeo Laigueglia e una tappa e la classifica finale della Tirreno-Adriatico, mettendo insieme 17 giorni di gara complessivi (con cinque successi) contro i 12 del 35enne (con tre vittorie).
Alle loro spalle, con tre affermazioni, spicca Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team), che ha colto un successo di tappa alla Parigi-Nizza (chiusa al quinto posto) e uno al Tour of the Alps, dove si è portato a casa anche la classifica generale. L’australiano, che i bookmakers quotano piuttosto bene, è stato uno dei corridori che ha corso di più in questa prima parte di 2025, accumulando 22 giorni di gara, gli stessi di Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), i cui risultati sono però stati ben diversi, come si evince dalla tabella qui sotto. Più di loro (ma solo di un giorno) ha corso Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), che è anche andato a segno in una frazione del Tour of the Alps.
Tra gli altri uomini di classifica capaci di alzare le braccia al cielo durante questi mesi ci sono anche Adam Yates (UAE Team Emirates XRG), che ha vinto il Tour of Oman e ha attaccato il numero sulla schiena per 21 giorni, David Gaudu (Groupama-FDJ), vincitore di una tappa nella corsa mediorientale, ma poi a lungo fermo per un infortunio, Derek Gee (Israel-Premier Tech), che ha messo assieme tappa e classifica alla O Gran Camiño (e, inoltre, non è mai uscito dai primi dieci negli appuntamenti ai quali ha partecipato), ed Egan Bernal (Ineos Grenadiers), vincitore sia della prova in linea che di quella a crono dei campionati nazionali colombiani, ma corridore che fin qui ha corso meno (anche lui per via di un infortunio), accumulando solo 10 giorni di gara.
Tra i 13 presi in esame, colui che ha iniziato prima la stagione è stato Jai Hindley (Red Bull-Bora-hasngrohe), che molto probabilmente sarà la seconda scelta della sua squadra alle spalle di Roglič e che il 12 gennaio ha partecipato alla prova in linea dei campionati nazionali australiani, mentre ha esordito più tardi di tutti Simon Yates (Visma | Lease a Bike), avvistato in gara solo dal 10 marzo, con l’inizio della Tirreno-Adriatico. Proprio la Corsa dei Due Mari ha registrato il miglior risultato stagionale di uno dei candidati al podio finale, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), in precedenza 16° alla Volta ao Algarve e poi ritirato al Tour of the Alps per problemi di salute.
Calendario Favoriti Giro d’Italia 2025
Mese | Giorno | Corsa | Arensman | Ayuso | Bernal | Carapaz | Gaudu | Gee | Hindley | Landa | Roglič | Storer | Tiberi | A. Yates | S. Yates |
gennaio | 12 | CN strada | 9 | ||||||||||||
febbraio | 5-9 | Volta a la Comunitat Valenciana | 4 | 9 | |||||||||||
5-9 | Etoile de Bessèges | DNF | |||||||||||||
6 | CN crono | 1 | |||||||||||||
7 | Muscat Classic | 13 | 25 | ||||||||||||
8-12 | Tour of Oman | 3 (1) | 1 | ||||||||||||
9 | CN strada | 1 | |||||||||||||
17 | Clásica Jaén | DNF | |||||||||||||
17-23 | UAE Tour | 15 | |||||||||||||
19-23 | Volta ao Algarve | 17 | 8 | 16 | |||||||||||
21 | Classic Var | 25 | |||||||||||||
22-23 | Tour des Alpes-Maritimes | 9 | |||||||||||||
26-2 | O Gran Camiño | 1 (1) | |||||||||||||
marzo | 1 | Faun-Ardèche Classic | 10 | ||||||||||||
2 | Faun-Drome Classic | 1 | |||||||||||||
5 | Trofeo Laigueglia | 1 | 3 | ||||||||||||
8 | Strade Bianche | 78 | DNF | 11 | |||||||||||
9-16 | Parigi-Nizza | 3 | 5 (1) | ||||||||||||
10-16 | Tirreno-Adriatico | 1 (1) | 18 | DNF | 4 | 5 | 7 | 3 | 16 | 14 | |||||
19 | Milano-Torino | 16 | 10 | 4 | |||||||||||
24-30 | Volta a Catalunya | 2 (1) | 7 | 10 | 4 | 1 (2) | 32 | 9 | |||||||
aprile | 21-25 | Tour of the Alps | 2 (1) | 3 | 8 | 1 (1) | DNF | ||||||||
29-4 | Giro di Romandia | 30 | |||||||||||||
Giorni di corsa | 23 | 17 | 10 | 22 | 15 | 17 | 18 | 15 | 12 | 22 | 14 | 21 | 14 |
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |